prev | next
vialetto ciclo-pedonale
data: concorso idee 2011
location: via Palazzolo | Capriolo (BS)
Un concorso di idee bandito per trasformare un tragitto monotono, da percorrere in fretta, in un contesto urbano. Partendo da questa considerazione [archiattack] ha affrontato il progetto della riqualificazione del vialetto pedonale pensando anche alla ricucitura del tessuto urbano che connette città consolidata e città in espansionedata: concorso idee 2011
location:via Palazzolo | Capriolo (BS)
in collaborazione con:
arch. Antonella Bozzi
arch. Francesca Taddeo
Anche un intervento architettonico di piccola scala, come la riqualificazione e messa in sicurezza di un percorso pedonale, ha la possibilità di trasformare il contesto in cui si colloca e di avviare processi rigenerativi della qualità urbana.
Questo percorso, così come lo abbiamo immaginato, esprime la volontà di segnare il territorio in maniera decisa per costituire un ponte di collegamento tra due parti della città, e nello stesso tempo tra il suo presente ed il suo futuro.
Il limite che separa il percorso pedonale dal traffico veicolare della strada provinciale è l'elemento generatore del progetto architettonico. La necessità di separare i due ambiti diventa l'opportunità per creare un elemento formale fortemente riconoscibile in un contesto privo di carattere.
Non esiste una direzione obbligata, si percorre uno spazio liberamente permeabile da transiti e da tracciati, ogni posizione dischiude uno scorcio sempre diverso. Il percorso è sinuoso, accoglie accelerazioni, rallentamenti, digressioni.
Nella gran parte del suo sviluppo l'elemento generatore del nostro progetto assume una colorazione rossa, affinché risulti ben visibile e riconoscibile. Una presenza protettiva e calorosa che accompagni il cammino.
Nella sua parte conclusiva l'elemento diventa verde, ed accoglie al suo interno delle aiuole con un prato verde che si solleva tettonicamente, ad indicare che il percorso è arrivato alla sua conclusione
l'esito del concorso di idee su europaconcorsi.com