

Grande kermesse di arte in tutte le sue varianti, dalle tradizionali a quelle più sperimentali, per un giorno intero, nei locali e gli spazi adiacenti del Liceo Artistico. Performance, concerti, sfilate di moda e altro contribuiranno a fare del festival una giornata di colori, di emozioni, di meraviglie e di divertimento.
altri eventi simili in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Liceo Artistico di Beneventointera giornata
via Tiengo, 1, Benevento
Abbazia San Salvatore
9.30 e 17.00 ROUTES
Corto Viaggio Rurale – proiezioni
10.30 e 16.00 VIAGGIO DOC
Documentari di viaggio – proiezioni
Cortile ex Municipio San Salvatore
10.30 FACCIAMO LA VALIGIA
Laboratorio creativo con i bambini a cura dell’Associazione Non più Leonia
Pinacoteca Massimo Rao, via Sant'Angelo
11:30 GOOD MORNING FILOSOFIA
Viaggio nell'essere - Lezioni di filosofia a cura di Dimitry Kosholkin
Bar Cristal, corso Garibaldi
12:30 VIAGGIO NEL PAESE DEI COPPOLONI
Lettura - aperitivo
Un viaggio dentro un libro “compagno di viaggio”, dentro un paese, una comunità, dentro una storia che racconta la vita e lo spirito dei “nostri” luoghi.
Abbazia San Salvatore
16:00 IL MESTIERE DEL VIDEOMAKER
Workshop con Antonello Carbone
Associazione L’età dell’oro e della vini, Via Bagni
18.30 VIAGGIO NEL CUORE DELLA TRADIZIONE
Workshop di cucina, sartoria e cesteria
Un’occasione per riscoprire antichi saperi e sapori, valorizzare la tradizione, stimolare la partecipazione sociale, la convivenza e la collaborazione tra vecchie e nuove generazioni.
Abbazia San Salvatore
18.30 LIMINARIA
Esperienze transmediali nei territori rurali. Con Leandro Pisano
Abbazia San Salvatore
19.30 DAL PROFONDO
di Valentina Zucco Pedicini > 72', 2013
proiezione e incontro con l’autrice Valentina Zucco Pedicini
Black Out Club, Via Cortopasso
21.00 CARMELO’S CINETECA
Un appuntamento quotidiano al Black Out Club per rivivere grandi storie dei campioni e degli uomini.
Abbazia San Salvatore
21.30 ELMANDO
Proiezione del video clip e incontro con l’autore Sandro Joyeux.
22.30 concerto di Sandro Joyeux
Cous Cous Festa
Abbazia San Salvatore
23.30 FINAL CUT
film documentari selezionati da Cineteca Lucana
VERSUS FESTIVAL: FILMARE IL VIAGGIO
San Salvatore Telesino (BN)
26 maggio – 2 giugno 2015
Il mio viaggio in qualche modo possa favorire la libertà
(Sant’Anselmo D’Aosta)
Sant’Anselmo D’Aosta (1033-1109) nel 1097 viaggiò da Canterbury verso Roma per poi raggiungere il Sud dell’Italia: lasciò infatti la città inglese a causa dei forti contrasti con il re d’Inghilterra cercando sostegno da parte del Papa. Il suo soggiorno presso l’Abbaziale normanna di San Salvatore Telesino è confermato da diversi storici che sostengono la tesi della sua permanenza nelle dipendenze del monastero sansalvatorese, luogo favorevole da un punto di vista sia climatico che culturale. In omaggio al suo percorso e ai numerosi stimoli culturali, spirituali e artistici che tale figura suscita ancora oggi, il Comune di San Salvatore Telesino e Tabula Rasa Eventi, con la direzione artistica di Armin Viglione, hanno ideato Versus Festival: un festival internazionale dedicato al documentario di viaggio e del cammino, che si terrà a San Salvatore Telesino (BN) a fine maggio.
Un'occasione imperdibile di incontri al crocevia di arti, esperienze e culture, aperta dal lancio del bando di concorso per cineasti sia emergenti che affermati, incentrato sul documentario di viaggio e su tre categorie specifiche: Viaggio Doc (Documentario di viaggio), Corto in classe (riservato alle scuole), Routes (Corto rurale). Si richiederà la presentazione di opere innovative nella forma e nel contenuto; l’aderenza al tema del viaggio inteso come metafora spirituale e percorso fisico; la valorizzazione del territorio attraverso il cortometraggio tematico che sappia filmare in modo efficace e “veloce” il patrimonio paesaggistico e culturale locale. La selezione avverrà a giudizio insindacabile della giuria che provvederà a visionare le opere che verranno proiettate durante il Festival; a stessa giuria, nel mese di maggio, indicherà i vincitori delle sezioni e delle menzioni speciali, che saranno premiati durante la giornata conclusiva di Versus, il 2 giugno 2015, il termine di scadenza per l'invio del materiale è venerdì 8 maggio 2015.
Come scrive nelle note di presentazione il direttore artistico Armin Viglione, il titolo racchiude in sé l'idea-forza del progetto: «'Versus' ossia 'contro', dunque opposizione ma anche 'versus' come 'orientamento', in direzione di qualcuno o qualcosa, misteriosa compresenza 'scontro/incontro', di contatto che procede nel dubbio, nella difformità, nel dissenso non di rado conflittuale, ma che cerca al contempo la scoperta dell'altro e dell'altrove. Ed allora 'versus' diviene un abbraccio nel quale si conosce e si viene ri-conosciuti, nella percezione dell'alterità ed al contempo della comunanza, viaggio alla volta di quella 'coniuctio oppositorum' che richiede inderogabilmente di essere percorso con coraggio, esperito nei labirinti del differente e del molteplice, soprattutto fino in fondo vissuto».
Versus Festival sarà dunque un momento di incontro, confronto e scoperta sul territorio: il programma – in corso di definizione – conterrà happening musicali ed editoriali, proiezioni cinematografiche di grandi autori fuori concorso, degustazioni, laboratori e percorsi storico-turistici nei luoghi del Festival, in omaggio al valore cardine del progetto, la multidisciplinarietà.
Il Progetto è realizzato con il contributo del PSR Campania 2007/2013, Asse IV – Approccio LEADER Misura 41 – Sottomisura 413 del PSL Titerno, Misura 313.
Mediapartners:
Radio Città BN:
www.radiocitta.net
MyDreams:
www.mydreams.it
Latitudine X:
www.latitudinex.it
Beneventanamanera:
www.beneventanamanera.it
Informazioni per bando:
info@versusfestival.it,
info@tabularasaeventi.net.
Versus Festival:
www.versusfestival.it
Tabula Rasa Eventi:
www.tabularasaeventi.net
Synpress44 Ufficio Stampa:
www.synpress44.com
altri eventi di cinema in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Sabato 30 maggio nello spazio esterno del Morgana di via Umberto I si terrà una serata in sostegno al Gay Pride, che avrà luogo a Benevento come in tutte le altre maggiori città italiane il 6 giugno.
Nel corso della serata, ideata da Fabrizio Coppola e realizzata in collaborazione con il Morgana Music Club per la parte organizzativa e il CSA Depistaggio e Grande Mago Music Farm per la parte tecnica, più di venti tra musicisti, attori, videomaker e rappresentanti delle diverse associazioni culturali e artistiche cittadine offriranno un piccolo ma significativo contributo alla manifestazione con musica, performance, video, installazioni, letture ed esibizioni di vario genere.
Sarà una festa.
Una festa per immaginare e per dare vita insieme a un’idea di città che accoglie la diversità come elemento di ricchezza e non di esclusione.
Una festa per appoggiare il collettivo Wand nella raccolta fondi per la manifestazione del Pride.
Una festa per rendere visibili e uniti, forse per la prima volta, la maggior parte dei protagonisti che con molta fatica mantengono in vita la scena artistica e culturale cittadina.
Una festa per tutti i beneventani che vogliono costruire la città del futuro.
Il cast, in ordine alfabetico:
AMERIGO CIERVO (iMUSICALIA)
ARCHIATTACK
CECILIA FRUSCIANTE
CHAOS CONSPIRACY
COMPAGNIA TEATRO EIDOS
COOPERATIVA IMMAGINARIA ONLUS
FABRIZIO COPPOLA
LA COSTITUENTE
LA RUA CATALANA
LABUS
MAGNIFICO VISBAAL TEATRO
SPIRITO LIBRO
I partner, in ordine alfabetico:
AURORISE&CO.
CSA DEPISTAGGIO
GRANDE MAGO MUSIC FARM
MORGANA MUSIC CLUB
RADIO CITTÀ BENEVENTO
altri eventi simili in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Morganainizio alle 21:00
via Umberto I, 8 - Benevento