Calendario degli eventi culturali
di Benevento e dintorni.

il primo ad essere aggiornato direttamente dai promotori degli eventi.

invia il tuo evento!come funziona

mercoledì 29 giugno 2016
iscriviti alla newsletter!

torna al calendario


vuoi aggiungere il banner degli eventi al tuo blog? clicca qui!


inserisci il banner degli eventi sul tuo blog clicca qui!
login utente

infoline: 3664871974
Laurence Anyways di Xavier Dolan
Image

'Sto cercando una persona che capisce e parla la mia lingua. Una persona che, senza essere un reietto, si porrà domande non solo sui diritti e i valori degli emarginati ma anche su quelli di coloro che affermano di essere normali.'

A 4 anni dal trionfo a Cannes esce finalmente anche nelle sale italiane (ma non beneventane, as usual) il terzo controverso film dell’enfant prodige del cinema canadese, Xavier Dolan. Una riflessione sul senso del passaggio: da uomo a donna, da coppia a single, da figlio a genitore.
Laurence Anyways è inevitabilmente un film che scavalca la sintesi professionale di Dolan, lo è perché un minutaggio imponente come questo non può riguardare solamente la riproposizione di quanto già proposto prima, è un’opera che sa e che vuole essere ambiziosa, che sacrifica qualche raccordo logico, in favore di un fermento audio-visivo che non conosce sosta. Dolan è uno che crede ancora nella permeabilità del cinema intesa come percorso biunivoco e ciò che ha da esprimere, da dirci, lo ripone nei suoi personaggi dando del tu allo spettatore.
Laurence Anyways non è solamente un accurato esperimento registico e trova gran parte delle sue risorse in una storia d’amore struggente e totalizzante. Il merito è anche di Melvil Poupaud e Suzanne Clément, protagonisti assoluti di un film che irrita ed esalta, sconvolge e annichilisce, sorprendendo in continuazione.
Laurence Anyways è l'opera di Dolan dal tema più estremo, eppure è la meno urlata, la più delicata. La più narrata e la meno estetizzante, anche se riconosciamo la consueta cura dell'inquadratura, dei costumi, dei colori, della colonna sonora (rigorosamente anni '80 e '90) e dei dialoghi. La più disperata, ma anche quella più intrisa di speranza. In definitiva, la più vera.

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=1YjIWEky81M

E' PREVISTA UNA PAUSA DI 15 MINUTI TRA LA PRIMA E LA SECONDA PARTE DEL FILM

altri eventi di cinema in programma:

Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.

Spazio Labusinizio alle 20:00

Piazza Orsini, 1 Benevento

servizio offerto da beneventanamanera in collaborazione con [archiattack]studio