Calendario degli eventi culturali
di Benevento e dintorni.

il primo ad essere aggiornato direttamente dai promotori degli eventi.

invia il tuo evento!come funziona

giovedì 28 maggio 2015
iscriviti alla newsletter!

torna al calendario


vuoi aggiungere il banner degli eventi al tuo blog? clicca qui!


inserisci il banner degli eventi sul tuo blog clicca qui!
login utente

organizzatore: www.versusfestival.it
Versus Festival: filmare il viaggio!
Image

Abbazia San Salvatore
9.30 e 16.00 VIAGGIO DOC
Documentari di viaggio - proiezioni
10.30 ROUTES
Corto Viaggio Rurale – proiezioni

Pinacoteca Massimo Rao, via Sant'Angelo
11:30 GOOD MORNING FILOSOFIA
Viaggio nell'essere - Lezioni di filosofia a cura di Dimitry Kosholkin

Caffè Letterario, Piazza Plebiscito
12:30 VIAGGIO NEL PAESE DEI COPPOLONI
Lettura - aperitivo

Un viaggio dentro un libro “compagno di viaggio”, dentro un paese, una comunità, dentro una storia che racconta la vita e lo spirito dei “nostri” luoghi.

Auditorium delle scuole elementari
15.30 CORTO IN CLASSE – proiezioni

Cortile ex Municipio San Salvatore
16:00 FACCIAMO LA VALIGIA
Laboratorio creativo con i bambini a cura dell’Associazione Non più Leonia

Abbazia San Salvatore
16:00 IL MESTIERE DEL VIDEOMAKER
Workshop con Antonello Carbone

Associazione L’età dell’oro e della vini, Via Bagni
18.30 VIAGGIO NEL CUORE DELLA TRADIZIONE
Workshop di cucina, sartoria e cesteria
Un’occasione per riscoprire antichi saperi e sapori, valorizzare la tradizione, stimolare la partecipazione sociale, la convivenza e la collaborazione tra vecchie e nuove generazioni.

Abbazia San Salvatore
18.30 SUD INNOVATION
Incontro con Agostino Riitano

Abbazia San Salvatore
20.00 DIVINA CECILIA
Incontro con Cecilia Mangini
conduce Armin Viglione
proiezioni: Ignoti alla città (1958), La canta delle Marane (1961) e Il Divino amore (1963)

Black Out Club, Via Cortopasso
21.00 CARMELO’S CINETECA
Un appuntamento quotidiano al Black Out Club per rivivere grandi storie dei campioni e degli uomini.

Abbazia San Salvatore
22:00 CHI RIDE SOLO RIDE ULTIMO
Reading e canzoni con VINCENZO COSTANTINO CINASKI

Un recital/concerto a partire dalla raccolta poetica e dal disco Smoke di Vincenzo Costantino, mosso anche dagli strumenti suonati dal vivo. Un Recital/concerto di canzoni, letture e monologhi sulla scia della last generation, verso la fine del politicamente corretto in una prospettiva poetica e musicale che rintraccia le modalità dello stand up poetico, dell'ironia e della canzone recitata, un assolo del poeta Cinaski, poeta, narratore, reader e neo-comunicatore. Scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Costantino Cinaski'con l'ausilio musicale di Raffaele Kohler (tromba) e Mell Morcone (piano)

Abbazia San Salvatore
23.30 FINAL CUT
film documentari selezionati da Cineteca Lucana

VERSUS FESTIVAL: FILMARE IL VIAGGIO
San Salvatore Telesino (BN)
26 maggio – 2 giugno 2015


Il mio viaggio in qualche modo possa favorire la libertà
(Sant’Anselmo D’Aosta)


Sant’Anselmo D’Aosta (1033-1109) nel 1097 viaggiò da Canterbury verso Roma per poi raggiungere il Sud dell’Italia: lasciò infatti la città inglese a causa dei forti contrasti con il re d’Inghilterra cercando sostegno da parte del Papa. Il suo soggiorno presso l’Abbaziale normanna di San Salvatore Telesino è confermato da diversi storici che sostengono la tesi della sua permanenza nelle dipendenze del monastero sansalvatorese, luogo favorevole da un punto di vista sia climatico che culturale. In omaggio al suo percorso e ai numerosi stimoli culturali, spirituali e artistici che tale figura suscita ancora oggi, il Comune di San Salvatore Telesino e Tabula Rasa Eventi, con la direzione artistica di Armin Viglione, hanno ideato Versus Festival: un festival internazionale dedicato al documentario di viaggio e del cammino, che si terrà a San Salvatore Telesino (BN) a fine maggio.

Un'occasione imperdibile di incontri al crocevia di arti, esperienze e culture, aperta dal lancio del bando di concorso per cineasti sia emergenti che affermati, incentrato sul documentario di viaggio e su tre categorie specifiche: Viaggio Doc (Documentario di viaggio), Corto in classe (riservato alle scuole), Routes (Corto rurale). Si richiederà la presentazione di opere innovative nella forma e nel contenuto; l’aderenza al tema del viaggio inteso come metafora spirituale e percorso fisico; la valorizzazione del territorio attraverso il cortometraggio tematico che sappia filmare in modo efficace e “veloce” il patrimonio paesaggistico e culturale locale. La selezione avverrà a giudizio insindacabile della giuria che provvederà a visionare le opere che verranno proiettate durante il Festival; a stessa giuria, nel mese di maggio, indicherà i vincitori delle sezioni e delle menzioni speciali, che saranno premiati durante la giornata conclusiva di Versus, il 2 giugno 2015, il termine di scadenza per l'invio del materiale è venerdì 8 maggio 2015.

Come scrive nelle note di presentazione il direttore artistico Armin Viglione, il titolo racchiude in sé l'idea-forza del progetto: «'Versus' ossia 'contro', dunque opposizione ma anche 'versus' come 'orientamento', in direzione di qualcuno o qualcosa, misteriosa compresenza 'scontro/incontro', di contatto che procede nel dubbio, nella difformità, nel dissenso non di rado conflittuale, ma che cerca al contempo la scoperta dell'altro e dell'altrove. Ed allora 'versus' diviene un abbraccio nel quale si conosce e si viene ri-conosciuti, nella percezione dell'alterità ed al contempo della comunanza, viaggio alla volta di quella 'coniuctio oppositorum' che richiede inderogabilmente di essere percorso con coraggio, esperito nei labirinti del differente e del molteplice, soprattutto fino in fondo vissuto».

Versus Festival sarà dunque un momento di incontro, confronto e scoperta sul territorio: il programma – in corso di definizione – conterrà happening musicali ed editoriali, proiezioni cinematografiche di grandi autori fuori concorso, degustazioni, laboratori e percorsi storico-turistici nei luoghi del Festival, in omaggio al valore cardine del progetto, la multidisciplinarietà.
Il Progetto è realizzato con il contributo del PSR Campania 2007/2013, Asse IV – Approccio LEADER Misura 41 – Sottomisura 413 del PSL Titerno, Misura 313.


Mediapartners:

Radio Città BN:
www.radiocitta.net


MyDreams:
www.mydreams.it


Latitudine X:
www.latitudinex.it


Beneventanamanera:
www.beneventanamanera.it




Informazioni per bando:
info@versusfestival.it,
info@tabularasaeventi.net.


Versus Festival:
www.versusfestival.it


Tabula Rasa Eventi:
www.tabularasaeventi.net

Synpress44 Ufficio Stampa:
www.synpress44.com

altri eventi di cinema in programma:

Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.

San Salvatore Telesino (BN)


infoline: 3664871974
In equilibrio tra teatro e cinema: The Tightrope | Sul Filo
Image

'Come si fa a realizzare un teatro che sia reale? È talmente facile scivolare nella tragedia o nella commedia. Ciò che importa, soprattutto, è mantenersi sul margine, sottile come una lama, della fune…'
Peter Brook

Per il terzo appuntamento con le nostre serate di documentari 'Collaborazioni DOC', dopo l'architettura e i racconti in pellicola, si parlerà di teatro. Per l'occasione avremo come ospite l'attrice Martina Iorio, che proverà a introdurci in modo non convenzionale alla visione del film dedicato al teatro di Peter Brook. Una serata davvero imperdibile per gli amanti di quest'arte ma non solo! Sarà l'occasione per scoprire un universo probabilmente nuovo e anche, forse, per mettere in gioco se stessi.

In assoluto per la prima volta dopo 40 anni di carriera, Peter Brook, uno dei principali registi del teatro contemporaneo, ha accettato di alzare il sipario e permettere a suo figlio, Simon Brook, di filmare dietro le quinte e rivelare i segreti del suo metodo. Nel corso di due settimane ha acconsentito affinché le macchine da presa filmassero il suo lavoro con un gruppo di attori e musicisti impegnati in un esercizio eccezionale denominato the tightrope, il filo. Questa fune tesa, questa corda del funambolo, è un esercizio basilare per gli attori di Peter Brook e allo stesso tempo metafora del loro intento, come della condizione di tutti noi, in equilibrio tra due mondi, realtà e finzione. Ricco e diversificato, questo esercizio, summa di tutti gli anni di ricerca e sperimentazione, tocca ogni aspetto del lavoro dell’attore ed è diventato un elemento importante nel metodo e nella filosofia di Peter Brook.
Girato utilizzando cinque videocamere nascoste, The Tightrope | Sul filo è una full immersion nell’intimità di un gruppo di attori impegnati nelle prove con Peter Brook e mette in luce l’intero processo creativo e cosa significhi fare teatro. In questo film atipico e personale, Peter Brook e i suoi attori ci portano con loro su questa immaginaria e metaforica fune.

The Tightrope è stato coprodotto da Ermanno Olmi e da Luigi Musini ed é stato presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2012.

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=kClpgnsAMFA

'Non ho mai creduto nell’esistenza di un’unica verità. Che sia la mia o quella degli altri. Credevo che tutte le scuole, tutte le teorie potessero essere utili in un certo momento, in un certo luogo. Però credo che una persona possa vivere identificando tutto se stesso in modo appassionato e assoluto con un unico punto di vista. Ma con il passare del tempo, poiché noi cambiamo e insieme il mondo, gli obbiettivi cambiano e i punti di vista si muovono. Se considero i saggi che ho scritto, le idee che sono apparse in luoghi diversi, una cosa mi colpisce: una certa continuità. Se vogliamo che un punto di vista abbia un’utilità, ci si deve completamente consacrare ad esso; difenderlo fino alla morte. E allo stesso tempo, posso sentire una debole voce che sussura in me: tieniti forte e lasciati andare.'
Peter Brook (Il punto in movimento)

altri eventi di teatro in programma:

Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.

Spazio Labusinizio alle 20:30

piazza Orsini 1, Benevento


infoline: 3297914678
Le Metamorfosi, LIVE @ Circolo Virtuoso Bukó
Image

Le Metamorfosi
'un suono potente, complesso, alleggerito da un gusto ineccepibile per la melodia'
(A.D'Agnese, XL, La Repubblica)

Giovedì 28 Maggio 2015
Le Metamorfosi si sibiranno LIVE nei meandri del Circolo Virtuoso Bukó.

Le Metamorfosi sono un gruppo di rock italiano. Nascono nel 2005. Suonano in tutta Italia dal 2007 attraverso esperienze come, per citarne alcune, il Music Village, BolognaMusic fest, l’Italiawave, il Sanremo Rock Festival, Rock Targato Italia, la partecipazione al programma SALAPROVE Rock Tv e molti altri ancora. Nel 2012
pubblicano l'album Chimica Ormonale con l’omonimo singolo. In rotazione nella rete Mediaset di Italia 2. Nel 2013 partecipano al concertone del PRIMO MAGGIO su Rai3.

Nel 2014 suonano riscontrando successi in tutta Italia e lanciano un nuovo singolo: Profondo.

Le Metamorfosi il 7 giugno 2015 avranno l’onore di aprire il concerto di Carmen Consoli nel corso della XIX edizione del Meeting del Mare, l'evento spontaneo di cultura artistico-musicale, concepito e promosso da un gruppo di giovani del territorio cilentano, che da anni ospita nomi importanti del panorama italiano e internazionale a Marina di Camerota (SA).

Sarah D'Arienzo, Tyron D'Arienzo, Gianluca Manfredonia, membri ufficiali della band hanno lavorato incessantemente negli ultimi mesi alla costruzione di un nuovo volto della band che si rivelerà nel nuovo album completamente inedito e autoprodotto: “Chrysalis”. Per la prima volta scrivono in lingua inglese abbracciando una nuova sfida che li metterà a confronto con un nuovo sound e un pubblico più ampio.

Il repertorio odierno si compone dei brani originali della band e di personali interpretazioni di alcune perle della musica italiana e internazionale, capaci di riunire in un unico momento mondi che sembrano lontani.
Un immancabile profumo mediterraneo che si affaccia su un panorama internazionale.

Sarah D'Arienzo - Voice
Tyron D'Arienzo - Guitars
Gianluca Manfredonia - Drums, Vibes
Leandro Sinapi - Bass

Giovedì 28 Maggio 2015
Start h 22:00

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30

altri eventi di musica in programma:

Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.

Circolo Virtuoso Bukóinizio alle 21:30

Via Stanislao Bologna 30 82100 Benevento

servizio offerto da beneventanamanera in collaborazione con [archiattack]studio