Calendario degli eventi culturali
di Benevento e dintorni.

il primo ad essere aggiornato direttamente dai promotori degli eventi.

invia il tuo evento!come funziona

sabato 25 aprile 2015
iscriviti alla newsletter!

torna al calendario


vuoi aggiungere il banner degli eventi al tuo blog? clicca qui!


inserisci il banner degli eventi sul tuo blog clicca qui!
login utente

infoline: 3297914678
Il peso della vittoria - 25 Aprile al Bukó
Image

Il peso della vittoria - 25 Aprile al Bukó

Siamo giunti al 3° anno. L'Associazione Sogni di un Mondo Diverso vuole mostrare alla cittadinanza che il 25 Aprile non è la solita festa istituzionale, ma che può davvero diventare un momento di festa e di riflessione per tutti. Lo fa come sempre al solito posto e alla solita ora:

Il Peso della Vittoria
ore 19.30 - Proiezione del documentario "The Spirit of '45" di Ken Loach

ore 22.30 - "Ballate Partigiane": musica e reading con Luana Preziuso e Dario Spulzo

altri eventi simili in programma:

Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.

Circolo Virtuoso Bukóinizio alle 19:30

via Stanislao Bologna 30 82100 Benevento


IL PIU’ GRANDE DEL MONDO.Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo. Mutamenti/Teatro Civico 14
Image

Decimo appuntamento col Magnifico Teatro 2014/15

IL PIU’ GRANDE DEL MONDO.Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo.
drammaturgia Simone Caputo, Ilaria Delli Paoli e Rosario Lerro
con Roberto Solofria
regia Rosario Lerro
Mutamenti/Teatro Civico 14

Arpad Weisz, ebreo ungherese, si spegne il 31 gennaio 1944, scampando ai forni che due anni prima gli avevano sottratto la moglie e i due figli. Ottimo calciatore, nazionale ungherese ai Giochi Olimpici di Parigi nel 1924, ma anche un grande allenatore: Weisz con l’Ambrosiana-Inter diventò nel 1929-30 il primo allenatore vincitore di uno scudetto nell’era del girone unico, che dura ancora oggi. Il record probabilmente imbattibile è quello di averlo vinto a soli 34 anni.
Nel 1938, quando era uno degli allenatori più apprezzati d’Europa, a causa delle leggi razziali fu costretto a fuggire dall’Italia, insieme alla moglie Elena e ai figli Roberto e Clara. Parigi, poi l’Olanda a Dordrecht dove Weisz riuscì anche ad allenare per qualche mese. La sua storia e quella della sua famiglia, come milioni di altre storie, finiscono ad Auschwitz.
note di regia
Il nostro spettacolo nasce dall‘intento di ricordare una delle figure meno conosciute della storia del calcio, del calcio di oggi, la nostra Serie A. Ci siamo chiesti chi è stato Arpad Weisz e per quale motivo uno dei grandi personaggi degli anni ‘30 è caduto nell'oblio, al punto che i più oggi non ne conoscono neanche il nome. Il nostro spettacolo nasce dalla necessità di portare alla luce la sua storia e quella di altre persone come lui che, a causa delle leggi imposte da Mussolini, furono barbaramente costretti a rinunciare alla propria vita, per un ultimo lungo viaggio senza ritorno.

INFO E PRENOTAZIONI: 349 6789692
magnificovisbaal@yahoo.it

altri eventi di teatro in programma:

Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.

Magnifico Visbaal Spazio Culturaleinizio alle 21:00

via Cupa Ponticelli,16/18 Benevento


Maria Devigili live @Magazzino 3 art club
Image

Cantautrice, chitarrista, nel 2011 la vittoria del primo Premio Pavanello la porta a pubblicare il suo primo ep 'La Semplicità' a cui segue nel 2012 il suo primo album 'Motori e Introspezioni'. Il suo secondo album esce il 23 marzo. Prodotto da Riff Records. Questo lavoro si arricchisce di diverse partecipazioni tra cui quella dello storico cantautore bolognese Claudio Lolli, di Francesca Bono (Ofeliadorme) e di Lorenzo “Loz” Ori (sound engineer Perturbazione, Toys Orchestra, Massimo Volume).
www.mariadevigili.it

altri eventi di musica in programma:

Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.

Magazzino 3 art clubinizio alle 22:00

Via C. Torre 3/Largo Triggio (zona Teatro Romano)

servizio offerto da beneventanamanera in collaborazione con [archiattack]studio