

Dal 19 maggio al 5 giugno, unica tappa per il centro-sud Italia,
PESCATORE ospiterà in via S. Pasquale, 36 a Benevento,
il SILVER SILVER road show, per presentare la nuova versione della storica sedia disegnata
da Vico Magistretti nel 1989 e prodotta da De Padova.
E così, a 25 anni dalla sua nascita, De Padova la celebra con una nuova versione.
Un modo per ricordare la straordinaria collaborazione fra l'azienda e Vico Magistretti.
E' così che nasce la SILVER SILVER, tutta in maiuscolo, per una versione completamente in alluminio, leggera, elegante e resistente.
Un solo modello, quella con braccioli, lucente e sofisticata.
L'ispirazione viene da lontano: la sedia 811 che l' architetto austriaco Josef Hoffmann disegnò per Thonet nel 1925.
L'interpetrazione di Vico Magistretti l'ha resa un pezzo versatile e contemporaneo, grazie soprattutto alla sua adattabilità dovuta alla mescolanza di motivi figurativi d'inizio novecento con materiali assolutamente attuali.
Oltre alle nuove SILVER, saranno esposti numerosi altri pezzi che Magistretti ha disegnato per l'azienda milanese: i tavoli Vidun e Shine, la sedia Cirene, i divani Raffles e Pillow, la poltrona Tondo '05, la credenza Shigeto, oltre a molti altri pezzi storici dell' azienda De Padova.
altre mostre in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Pescatoreinizio alle 10:00
via S. Pasquale, 36
Sfoglia lo schermo
Con il Maggio dei Libri al Bukó si celebra la carta, la lettura, la passione per i libri e la voglia di viaggiare attraverso mari di tomi ricchi di storie e pensieri.
A tal proposito, sempre al Bukó, ogni Martedì del mese di Maggio, si esploreranno quattro racconti tratti da grandi romanzi attraverso l’uso di quattro pellicole cinematografiche da essi ispirate. In collaborazione con l’associazione “Leggere per Leggere” si cavalcheranno le pagine di quattro grandi romanzi attraverso le pellicole a loro ispirate.
Non mancheranno prima o dopo della proiezioni momenti di dibattito sui testi che hanno ispirato i quattro film e sui testi che possono essere considerati a loro connessi.
– Martedì 19 Maggio => “Soffocare” (USA – 2008) di Clark Gregg. Con Sam Rockwell, Anjelica Huston, Kelly MacDonald, Brad William Henke, Jonah Bobo.
Trama: Victor Mancini è uno studente di medicina fallito che si è ridotto a fare il figurante in costume in un parco tematico sulla storia degli Stati Uniti. Victor è sessodipendente e frequenta le riunioni dei sessuomani anonimi solo per cercare nuove partner. Ha una madre ricoverata in ospedale la quale sta perdendo la memoria. Per pagare la cospicua retta ospedaliera Victor realizza periodicamente nei ristoranti una sceneggiata: finge di essere soffocato da un boccone scegliendo fra i commensali quelli più facoltosi per cadere loro davanti e farsi praticamente ‘adottare’. La madre di Victor conserva però il segreto della sua nascita e l’uomo, grazie all’aiuto di una dottoressa del reparto, raccoglie indizi che lo fanno ritenere di discendere direttamente da Gesù. Perché?
Chi conosce il libro di Chuck Palahniuk lo sa e farebbe bene a non rivelarlo agli altri. Perché l’opera prima di Clark Gregg (sinora noto come attore) si poggia sul testo omonimo dello scrittore e trova in esso la fonte delle occasioni di divertimento. Sam Rockwell presta a Victor Mancini il suo volto a mezza via tra la consapevolezza triviale e l’ingenuità con un pizzico di disincanto mentre Anjelica Huston si diverte un mondo (e lo si vede) a interpretare la madre in ospedale e e la stessa quando era giovane e sopra le righe intenta ad ‘educare’ il giovane figlio.
Il problema del film non sta quindi né nella recitazione né nella storia che riesce sempre a conservare la levità dell’assurdo anche nelle situazioni e con le battute più grevi. Ciò che è praticamente assente è la regia in particolare nel lavoro in collaborazione con il direttore della fotografia. Un telefilm da trasmettere alle 10 di mattina di un giorno d’estate su una rete televisiva locale ha una qualità di ripresa migliore di Soffocare. È come se non ci fosse alle spalle un’idea di cinema e che la produzione pensasse che la sceneggiatura basti da sola a giustificare il film. Il che non è mai vero. In particolare in qusto caso.
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21:30!
Non tardate..noi non lo faremo!
altri eventi di cinema in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Circolo Virtuoso Bukóinizio alle 21:30
via Stanislao Bologna 30 82100 Benevento