Calendario degli eventi culturali
di Benevento e dintorni.

il primo ad essere aggiornato direttamente dai promotori degli eventi.

invia il tuo evento!come funziona

martedì 19 aprile 2016
iscriviti alla newsletter!

torna al calendario


vuoi aggiungere il banner degli eventi al tuo blog? clicca qui!


inserisci il banner degli eventi sul tuo blog clicca qui!
login utente

infoline: 3297914678
Waste Land # Waste Land @ Circolo Virtuoso Bukó
Image

Si avvicina il 17 Aprile e con esso il Referendum abrogativo per non permettere il rinnovo delle concessioni contrattuali a chi già perfora i nostri mari entro le 12 miglia dalla costa.
Non ci pronunceremo in alcun modo perchè i pareri sono tanti e non è giusto influenzare alcuno in uno dei due versi. Tuttavia, va precisato che in un Paese come l'Italia che ricopre solo lo 0,5% della superficie terrestre - una nocciolina praticamente – e che ospita la maggior parte del patrimonio monumentale e culturale mondiale nonché un patrimonio naturale inquantificabile – una nocciolina molto ricca quindi! - le estrazioni petrolifere dovrebbero essere l'ultima priorità...anzi, non dovrebbero proprio esistere!
Detto ciò, al Bukó, nel mese di Aprile, promuoviamo una rassegna cinematografica denominata “Waste Land” un po' per far tornare alla memoria Elliot e la sua Terra Desolata, un po' per far luce su quello che il nostro pianeta sta divenendo per colpa della devastazione che l'uomo esercita su di esso, un po' per far luce su quello che è il sale di questo pianeta e sulle direzioni da prendere per rinsavire.
Pars destruens e pars costruens insieme per sentirci nuovamente ospiti e non ancora padroni di un pianeta che soffre per il nostro parassitare.

- Martedì 19 Aprile 2016 => “Waste Land” (Brasile, Gran Bretagna - 2010), un film di Lucy Walker, Karen Harley, João Jardim. Con Vik Muniz
Trama: Nella periferia di Rio de Janeiro si è andata formando negli anni la più grande discarica del mondo che ogni giorno offre lavoro a migliaia di cosiddetti catadores, 'riciclatori'. Di giorno e di notte, a piccoli gruppi o in solitaria, uomini, donne e ragazzini rifiutati dalla società scalano montagne di rifiuti, frugano tra l'immondizia alla ricerca di materiali riciclabili da poter vendere o barattare per tirare avanti la loro misera vita.
Deciso a realizzare un'opera d'arte con la spazzatura, Vik Muniz torna nel suo paese natale - dopo aver trovato casa e fama a New York - per passare un periodo a Jardim Gramacho, questo centro periferico nello stato di Rio de Janeiro in cui il 50% della popolazione sopravvive di riciclaggio. Una volta conosciute le persone che si dedicano alla raccolta di materiali riciclabili, e colpito dalla loro forza e innocenza, il celebre artista brasiliano lascia che l'idea iniziale si trasformi naturalmente in un progetto 'umanitario'. La regista inglese Lucy Walker si incarica delle riprese che testimoniano la crescita e l'evoluzione di un gruppo di catadores, uomini e donne che hanno potuto creare con le loro proprie mani un'opera d'arte dai rifiuti che loro stessi hanno raccolto.
Ambientato nella terra di nessuno, alla frontiera tra vita e miseria, Waste Land è un documentario che scopre la bellezza nell'immondizia. È qui che a tutte le ore del giorno e della notte vengono scaricate a tonnellate le scorie della società. Da qui nasce l'arte, secondo Vik Muniz. Lo sguardo visionario dell'artista si posa sulla spazzatura e ci vede un volto fiero di una negra che ha lavorato tutta la sua vita e continua a camminare a schiena dritta nonostante le percosse; si posa sui sacchi squarciati, sulla terra e la polvere e ci vede un uomo riverso nella vasca, in un'interpretazione del dipinto 'Morte di Marat' di Jacques-Louis David. I veri protagonisti del film sono loro, i catadores. Personaggi segnati dalla vita, con occhi pieni di miseria e meraviglia, con le loro storie straordinarie, i sogni, le sconfitte, la saggezza ('99 non è lo stesso che 100').
Waste Land è un grande ritratto, visto dall'alto, di un gruppo di sopravvissuti che con l'arte è riuscito a vedere (e andare) al di là della spazzatura.

Prossimi appuntamenti:
- Martedì 26 Aprile 2016 => “Il Sale della Terra”

Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21:30...puntualissime!
Siate puntuali anche voi nel palesarvi.

altri eventi di cinema in programma:

Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.

Circolo Virtuoso Bukóinizio alle 21:30

via Stanislao Bologna 30 Benevento

servizio offerto da beneventanamanera in collaborazione con [archiattack]studio