

Dal 18 dicembre alle ore 18,00 nello Spazio Labus sarà possibile vedere in mostra i risultati del nostro Laboratorio di Fotografia di primo livello.
Non un ordinario corso di fotografia, ma un percorso dinamico tra varie discipline (pittura, architettura, cinema) della durata di 8 settimane, nel corso delle quali i nostri 13 protagonisti hanno potuto esprimersi attraverso 6 mini-progetti.
Ecco perchè venire a visitare la mostra:
https://www.youtube.com/watch?v=yV_HwEC-rtA
L'inaugurazione della mostra sarà accompagnata da un aperitivo.
Per informazioni sugli orari di apertura dello spazio al pubblico nei giorni successivi al 18 dicembre e per informazioni sui nostri prossimi laboratori potete contattarci all'indirizzo email labuswork@gmail.com o al numero 3664871974.
altre mostre in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Spazio Labus18:00 - 22:00
Piazza Orsini 1, Benevento
III Contest di Poesia Slam - “Sputa il Rospo”
“Il punto dello slam non sono i punti, il punto è la poesia”
(Marc Kelly Smith)
III edizione del Contest di Poesia Slam denominato “Sputa Il Rospo” e nuova opportunità per autori, scrittori, poeti improvvisati o anche professionisti della penna e calamaio di mettersi in gioco nella terra delle streghe…nei meandri del Bukó.
Questa terza edizione di “Sputa Il Rospo” di fatti si terrà presso il Circolo Virtuoso Bukó il giorno 18 Dicembre 2015, dalle ore 21:00 in poi.
Questo appuntamento beneventano di poesia sarà inoltre un’ottima opportunità per chi poi pensa di volersi spostare fuori dalla provincia con i propri pezzi d’arte. Di fatti, i primi tre classificati a questa edizione beneventana andranno a gareggiare nella finale regionale di Poesia Slam della LIPS (Lega Italiana Poesia Slam).
Per partecipare leggere attentamente il regolamento di seguito riportato e contattare Francesca Tiresia Mazzoni:
francesca.cass.mazzoni@hotmail.com
329 7236670 // 380 9069345
Le iscrizioni al Contest dovranno pervenire entro e non oltre l’8 Dicembre 2015.
-----------_
Regolamento
I Partecipanti:
- Ogni poeta deve presentare testi scritti di proprio pugno;
- I poeti devono partecipare con tre testi e disporne di altri due in caso di spareggio;
- Non è ammesso l’impiego di: basi musicali preregistrate, strumenti musicali, costumi o oggetti di scena;
- I testi possono trattare qualsiasi soggetto e comporsi in qualsiasi stile.
- Ogni testo può essere detto una sola volta durante lo Slam;
- I poeti possono avere qualsiasi età e provenire da qualsiasi Paese, con testi composti direttamente in lingua italiana o in dialetto italiano o in idiomi parlati in Italia. Sono ammesse poesie sonore.
La Giuria:
- La giuria sarà rigorosamente popolare, scelta casualmente tra il pubblico presente prima dell'inizio del contest secondo criteri di rappresentanza al fine di conferire equilibrio alla stessa (età, sesso, estrazione sociale…);
- È incompatibile con lo spirito dello Slam qualsiasi giuria “tecnica” di addetti ai lavori;
- La giuria è tenuta a considerare e condensare nel suo voto sia la qualità del testo che gli aspetti performativi di messa in voce del testo;
- Il voto della giuria è insindacabile;
- Alla fine di ogni singola performance, i giurati potranno esprimere il proprio voto da un minimo di 1 ad un massimo di 10 punti;
- Riscontrando irregolarità da parte della giuria, quest'ultima potrà essere sostituita alla fine della manche in corso.
Il Pubblico:
- La giuria di gara verrà scelta casualmente all'interno del pubblico presente;
- Durante la dizione del testo, il pubblico - come ogni suo componente - a meno che non sia richiesta una partecipazione attiva da parte del poeta in gara, non può essere volontariamente fonte di disturbo;
- Spetterà al pubblico attribuire un punteggio extra al singolo testo presentato in gara per alzata di mano: ogni tre mani alzate si attribuirà 1 punto bonus al punteggio precedentemente attribuito dalla giuria.
-----------_
L’EmCee (maestro di cerimonia) guida il contest nelle varie fasi e comunica al pubblico i voti della giuria solo quando tutti i giurati hanno votato e alzato le lavagnette o i fogli di voto a loro disposizione.
In questa edizione l’EmCee scelto per l’occasione è Vittorio V Zollo, vincitore della passata edizione del Contest “Sputa il Rospo”, vincitore del campionato Campania-Lazio 2015 e finalista nazionale della scorsa stagione della Lips Lega italiana poeti slam.
-----------
Gestione della Gara
La gara sarà strutturata in tre fasi:
- eliminatorie;
- semi-finali;
- finale.
Nell’eventualità si verifichino uno o più spareggi i concorrenti devono avere testi di riserva. Il voto che decreta il vincitore dello spareggio verrà assegnato dal pubblico per alzata di mano: 1 mano = 1 voto (solo nello spareggio).
-----------
Punteggio
- I punteggi a disposizione della giuria popolare sono: da 1 a 10;
- Il pubblico potrà votare per alzata di mano e per ogni 3 mani verrà attributito 1 punto bonus;
- I punteggi acquisti saranno azzerati alla fine di ogni manche;
- A parte le eliminatorie, nelle semi-finali e in finale i tre punteggi più alti si aggiudicheranno il podio.
-----------
Limiti di tempo
- Ogni testo presentato dovrà avere una durata non superiore ai 3 minuti in cui il concorrente potrà dire uno o più testi;
- Allo scadere dei 3 minuti saranno concessi 10 secondi di tolleranza;
- Allo scadere dei 10 secondi di tolleranza, scatterà una penalità di 1 punto ogni 10 secondi in più sulla durata totale (esempi: entro 3:10 => no penalità; 3:12 => 1 punto di penalità; 3:46 => 4 punti di penalità);
- Il tempo dei 3 minuti sarà calcolato dal momento in cui il poeta inizia a dire il testo;
- Al poeta è chiesto di non dilungarsi nell’introduzione alla poesia;
- Dopo quattro minuti dall’inizio della declamazione l’EmCee, se lo ritiene opportuno, può interrompere il poeta anche se non ha ultimato il testo.
-----------
Premi
- Nello spirito dello Slam Poetry, alla fine di ciascuna manche, a ciascun partecipante, verrà offerto un bicchiere di vino della casa per rinfrancare lo spirito e rinvigorire la vena poetica;
- A ciascun partecipante verrà rilasciato un pergamena di partecipazione;
- Al primo classificato verrà assegnato un premi non in denaro.
- I primi tre classificati saranno selezionati per la finale regionale di Poesia Slam della LIPS (Lega Italiana Poesia Slam).
-----------
Dove e quando si terrà il Contest?
Il giorno 18 Dicembre 2015, a partire dalle ore 21:00,
presso il Circolo Virtuoso Bukó.
-----------
Per info e contatti:
Francesca Tiresia Mazzoni
francesca.cass.mazzoni@hotmail.com
329 7236670 // 380 9069345
altri eventi simili in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Circolo Virtuoso Bukóinizio alle 21:00
via Stanislao Bologna 30 82100 Benevento
Magnifico Teatro 2015/16
doppio appuntamento con TEATRO MAGRO
18 dicembre ore 21:00 SENZA NIENTE1. L'ATTORE
regia Flavio Cortellazzi
con Alessandro Pezzali
19 dicembre ore 21:00 SENZA NIENTE2.Il PRESIDENTE
regia Flavio Cortellazzi
con Marina Visentini
Senza Niente è un progetto che si compone di quattro monologhi seriali con i quali Teatro Magro dichiara la disorganicità della cultura italiana, da più parti ignorata e lasciata nel vuoto più assordante. Teatro Magro affronta il tema della crisi del teatro, e della cultura in generale, dal punto di vista delle figure professionali che lavorano nel/col teatro: L’ATTORE, IL PRESIDENTE, L’AMMINISTRATORE, IL REGISTA.
Senza Niente1.L'attore.Un attore ben consapevole del proprio ruolo, ma frustrato dal sistema che non valorizza il teatro, aberrandolo alla schizofrenia di generi e di livelli qualitativi discutibili, denuncia una classe politica totalmente disattenta alla cultura. Cultura che invece deve tornare ad essere partecipazione rispettosa, diventando faro di pensiero, massima interprete della civiltà di un territorio.
Senza Niente2.Il Presidente.Esistono figure di rappresentanza nel mondo culturale che sono quotidianamente divise tra arte ed economia, in bilico. Che si devono fare spazio tra i meandri delle istituzioni, delle amministrazioni pubbliche. Le difficoltà e le nevrosi di un Presidente, privato, e per questo provato.
INFO E PRENOTAZIONI: 349 6789692/ 347 7777221
Sostieni il Magnifico
Vieni a Teatro
#ritornamagnifico
altri eventi di teatro in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.PICCOLO TEATRO LIBERTA' inizio alle 21:00
via Santa Colomba,2 Benevento
E' sempre bello avere Valentina Lupi e la sua band al Morgana, abbiamo ascoltato i live dei suoi bei dischi da sempre, e lo faremo ora anche con questo Ep 'Partenze Intelligenti' che ci è piaciuto proprio tanto.
Nel 2006 pubblica il suo primo lavoro discografico ”NON VOGLIO RESTARE CAPPUCCETTO ROSSO” (Altipiani/GDM/EDEL). L’album entra nella rosa dei cinque progetti finalisti del PREMIO TENCO 2006 come 'Miglior album d'esordio' e in nomination per il premio FUORI DAL MUCCHIO. Dopo l'uscita del disco Valentina si esibisce in numerosi concerti e partecipa a importanti manifestazioni : finale a “L'artista che non c'era” e prima edizione del DEMO FEST promosso dal M.E.I.A maggio 2007 arriva la vittoria nella terza edizione della rassegna PRIMO MAGGIO TUTTO L'ANNO che le consente di entrare a far parte del concertone romano in Piazza San Giovanni. Apre il concerto dei Tiromancino, Afterhours e BandaBardò. Si esibisce all'Auditorium Parco Della Musica insieme a Stefano Di Battista.Nel febbraio 2011 prende vita la sua seconda opera intitolata “ATTO TERZO” (Ali Buma Yé! Records/AUDIOGLOBE), che riceve notevoli consensi di pubblico e di critica.Dopo un'intensa attività live,che la porta anche ad esibirsi al Palazzo della cultura italiana di Vienna per 'Sunshine for Palestine',a Salisburgo e in Lussemburgo,Valentina realizza insieme a Matteo Scannicchio la colonna sonora del cortometraggio su Enrico Berlinguer 'Ritorno a casa', ideato e diretto da Elisabetta Ranieri e Massimiliano Coccia. Nell'estate del 2015 pubblica per GOODFELLAS l'ep 'Partenze intelligenti',scritto e prodotto insieme a Matteo Scannicchio e Maurizio Mariani. Ci si può accontentare o scegliere di ricominciare altrove,ma non è una fuga, è partire per primi. E' una partenza che non prevede un ritorno, è la prima volta in cui ci si sente liberi, la data cerchiata in rosso del giorno più importante di sempre.
altri eventi di musica in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Morgana Music Clubinizio alle 22:00
via Umberto I, 8 - Benevento