Calendario degli eventi culturali
di Benevento e dintorni.

il primo ad essere aggiornato direttamente dai promotori degli eventi.

invia il tuo evento!come funziona

venerdì 18 settembre 2015
iscriviti alla newsletter!

torna al calendario


vuoi aggiungere il banner degli eventi al tuo blog? clicca qui!


inserisci il banner degli eventi sul tuo blog clicca qui!
login utente

infoline: 3664871974
Incontro con l'Autore: LUCA FERRI - Proiezione del documentario HABITAT [PIAVOLI]
Image

Luca Ferri, classe 1976, è di Bergamo e si occupa di immagini e parole. Già noto al pubblico di Labus per 'Magog' e 'Caro Nonno', proiettati lo scorso anno durante il ciclo di cinema autonomo e di ricerca di Circuito Nomadica e che hanno fatto molto discutere.

Verrà proiettato il film documentario HABITAT [PIAVOLI] , seguirà l'incontro con l'autore e una speciale sorpresa.

Habitat [Piavoli] è un film di Claudio Casazza e Luca Ferri
'Franco Piavoli nel suo mondo, nel suo habitat.
La sua casa, i suoi oggetti e le immagini dei suoi film che si perdono tra quelle odierne. Il tempo che scorre, gli oggetti che rimangono e le persone che se ne vanno.
Asciutta ricostruzione del mondo in cui vive uno dei più grandi e appartati registi italiani. Il peso della parola e del riprendere quel che si dice, del cinema come inganno, rivelazione e marchingegno. Egli ci parla ed è credibile, perché sappiamo che ci dice di qualcosa che conosce.'
Trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=JLjvAU_DV4w

NOTE DI REGIA
Un film asciutto, per nulla didascalico. A parlare per Franco Piavoli ci aiutano le sue stampe, i suoi libri e tutti gli ambienti della sua residenza, che sembrano una perfetta estensione del suo agire e del suo raccontarsi.
Abbiamo preferito guardarci attorno e registrare i segni e le cose. Il tempo che abbiamo passato insieme ci ha poi permesso di non chiedergli nulla registrando così alcuni “frammenti” del suo pensiero in una modalità rilassata e per nulla invasiva.
Il risultato sono immagini ferme, fisse, di pura contemplazione in cui il regista si è serenamente specchiato in quel gioco cinematografico che chiameremo per comodità marchingegno. Nel meccanismo abbiamo espressamente voluto che la telecamera, oggetto ingombrante, registrasse il tutto senza la negazione della sua presenza. Ne risulta per cortocircuito, una maggiore spontaneità e/o forzatura liberatoria, dove un grande regista conscio degli inganni del gioco di ripresa ha potuto raccontarsi senza la pretesa e l’oppressione di una accurata ricostruzione di vita e opere. Il lavoro ha precise necessità estetiche a cui abbiamo assoggettato l’intera azione di ripresa.

Biografia di Luca Ferri
Tra il 2005 e 2008 ha realizzato corto-, medio- e lungometraggi che hanno partecipato a rassegne e concorsi. Nel 2011 magog [o epifania del barbagianni] è stato presentato a bergamo; nel 2012 è stato selezionato da diversi festival, tra cui la 48^ mostra del nuovo cinema. Il lungometraggio ecce ubu (2012) è stato presentato presso gallerie e mostre d’arte. Il cortometraggio kaputt/katastrophe (2012) ha partecipato in concorso al festival cinemazero di trento e dal 2014 è distribuito da visual container. I suoi lavori sono stati prodotti da lab80film e acquisiti dal circuito nomadica. Nel 2012 è stato selezionato per i laboratori di filmmaker presso la “fabbrica del vapore” (milano) tenuti da ben rivers, michelangelo frammartino, leonardo di costanzo. Nel 2013 il film habitat [piavoli], ritratto del famoso regista bresciano girato insieme a claudio casazza, viene selezionato al torino film festival e nel corso del 2014 viene proiettato presso festival e sale cinematografiche, tra cui il laceno d'oro e il neue heimat film festival. Nel 2014 il lungometraggio abacuc viene presentato in anteprima al 29º festival internacional de cine de mar del plata e successivamente al 32º torino film festival e a filmmakerfest.

altri eventi di cinema in programma:

Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.

Spazio Labusinizio alle 20:30

Piazza Orsini 1, Benevento

servizio offerto da beneventanamanera in collaborazione con [archiattack]studio