

Una camera d’albergo, sei puntate, sei decadi, sei personaggi, un unico protagonista: il Tempo, a dilatare e sovvertire il margine dello sguardo.
Scritta da Anna Lisa De Mercurio e prodotta con il contributo tecnico di Kinetta / Labus, Zimmerfrei è il risultato del laboratorio sulla serialità nel web tenutosi lo scorso anno nel nostro spazio.
La serie verrà presentata e proiettata in anteprima Martedì 15 settembre: le 6 puntate verranno proiettate ciclicamente più volte a partire dalle ore 19,00 (19,00 - 19,35 - 20,10 - 20,45).
Alle ore 21,00 circa si terrà l'incontro con il cast e con gli addetti ai lavori.
L'ingresso è libero, previo tesseramento annuale del costo di 3 euro.
Sarà l'occasione per aprire un dibattito sulla produzione di audio-visivi e per presentarvi i nostri laboratori futuri.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=PZjON-IxNNA
con
Natale Cutispoto
Mario Mazzeo
Beatrice Parrella
Ilaria Masiello
Martina Iorio
Valentina Feoli
Fabrizio Coppola
con il supporto di
Artigianato & Vintage
Oggetti Ritrovati
Gianpascal Mainolfi
altri eventi di cinema in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Spazio Labus19:00 - 22:30
Piazza Orsini 1, Benevento
Settembre al Bukó con un bel po’ di movimento cinematografico. Quattro pellicole che hanno fatto la storia del cinema ma che hanno anche ben bilanciato le esigenze di musica ed armonia.
Quattro musical a fare da scenografia alle vostre serate nei nostri meandri…noi a fornirvi tutto il resto.
– Martedì 15 Settembre 2015 => “Chicago”, un film di Rob Marshall (USA, Canada 2002). Con Renée Zellweger, Catherine Zeta-Jones, Richard Gere, Queen Latifah, Lucy Liu.
Trama: Spesso gli Americani si innamorano di se stessi. E allora illustrano le loro attitudini migliori. Espongono il loro patrimonio più prezioso, che è il musical. Hollywood ha molto rimaneggiato, metabolizzato, contaminato, ma il musical lo ha proprio inventato. Trattasi dell’unica forma di spettacolo solo-e-tutta-americana. Di conseguenza, per l’occasione, Hollywood non si è lasciata sfuggire la possibilità del riconoscimento massimo. Quando il musical ha concorso, ha vinto. Da Un americano a Parigi, a Gigi, West Syde Story, My Fair Lady, Tutti insieme appassionatamente, Oliver. Dopo il “postmoderno” Moulin Rouge, “riconosciuto ma non del tutto” ecco un film di metallo robusto, di forte espressione e forte sostanza. Dopo l’età dell’oro del genere (infatti occorre tornare molto indietro per l’ Oscar) non è mai facile inventare qualcosa su quei piani, c’era riuscito Bob Fosse (All That Jazz), le altre erano state rivisitazioni o ispirazioni, anche se di grande livello, come Grease. Ma qui Rob Marshall, regista e coreografo, ha preso il toro per le corna. Ha trovato musiche e testi importanti, ha inventato balletti originali e irresistibili (quello dei burattini!), soprattutto ha scoperto due attrici straordinarie, anzi, di più. Diamo per (quasi) scontato che quasi tutte le donne del cinema americano sappiano recitare. Ma ballare e cantare come ballerine e cantanti professioniste è un’altra vicenda. Zellweger e Zeta-Jones portano quel valore aggiunto con talento strepitoso. Velma (Zeta Jones) e Roxie, sconosciute ma talentose, riescono a far parlare di sé uccidendo i mariti e grazie a un avvocato fantasioso e spregiudicato (Gere). La prigione, il processo, i tradimenti, le confessioni, i numeri e il successo. Ironia generale, musica che sempre attraversa travolgente. Tutti registri perfetti. Perfetti in chiave di musical che è, ribadiamo, chiave squisitamente americana e distrattamente italiana. Bravo, ma non come le donne, anche Gere. Delle 14 nomination molti diventeranno Oscar. E’ una scommessa.
Start h 21:30
presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
altri eventi di cinema in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Circolo Virtuoso Bukóinizio alle 21:30
vis Stanislao Bologna 30