

Si avvicina il 17 Aprile e con esso il Referendum abrogativo per non permettere il rinnovo delle concessioni contrattuali a chi già perfora i nostri mari entro le 12 miglia dalla costa.
Non ci pronunceremo in alcun modo perchè i pareri sono tanti e non è giusto influenzare alcuno in uno dei due versi. Tuttavia, va precisato che in un Paese come l'Italia che ricopre solo lo 0,5% della superficie terrestre - una nocciolina praticamente – e che ospita la maggior parte del patrimonio monumentale e culturale mondiale nonché un patrimonio naturale inquantificabile – una nocciolina molto ricca quindi! - le estrazioni petrolifere dovrebbero essere l'ultima priorità...anzi, non dovrebbero proprio esistere!
Detto ciò, al Bukó, nel mese di Aprile, promuoviamo una rassegna cinematografica denominata “Waste Land” un po' per far tornare alla memoria Elliot e la sua Terra Desolata, un po' per far luce su quello che il nostro pianeta sta divenendo per colpa della devastazione che l'uomo esercita su di esso, un po' per far luce su quello che è il sale di questo pianeta e sulle direzioni da prendere per rinsavire.
Pars destruens e pars costruens insieme per sentirci nuovamente ospiti e non ancora padroni di un pianeta che soffre per il nostro parassitare.
- Martedì 12 Aprile 2016 => “Trash” (USA - 2014), un film di Stephen Daldry. Con Rickson Tevez, Eduardo Luis, Gabrielle Weinstein, Martin Sheen, Rooney Mara
Trama: Rafael, Gardo e Gabriel detto Rato hanno 14 anni e vivono nelle favelas brasiliane, campando grazie allo smistamento dei rifiuti. Un giorno Rafael trova nella discarica un portafogli che contiene denaro, una foto con alcuni numeri sul retro, un calendario con l'immagine di San Francesco e una chiave. Subito dopo la polizia locale, per cui i ragazzini non nutrono né fiducia né simpatia, cala sulle favelas alla ricerca del portafoglio. Il gioco si fa duro, ma i nostri piccoli eroi non rinunciano a giocare. Trash è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo per ragazzi scritto da Andy Mulligan, e il film è sceneggiato da Richard Curtis (sì, quello di Quattro matrimoni e un funerale e Love Actually) e diretto da Stephen Daldry (sì, quello di Billy Elliot e The Hours). Ci sono anche una troupe brasiliana e un produttore esecutivo, Fernando Meirelles, utili a certificare la 'credibilità etnica' dell'operazione. Ma a reggere il timone è il talento, e il punto di vista, riconoscibilmente anglosassone di regista e autori, e la produzione britannica Working Title.
Prossimi appuntamenti:
- Martedì 19 Aprile 2016 => “Waste Land”
- Martedì 26 Aprile 2016 => “Il Sale della Terra”
Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21:30...puntualissime!
Siate puntuali anche voi nel palesarvi.
altri eventi di cinema in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Circolo Virtuoso Bukóinizio alle 21:30
via Stanislao Bologna 30 Benevento