

In psicolinguistica si fa sempre molta attenzione alle parole, vengono maneggiate con cautela, vivisezionate, scomposte, per trarne una qualche verità su come funziona la nostra mente e il nostro pensiero. C'è uno studio, ad esempio, che ha come protagonisti dei bidoni di benzina, se vi si appone un cartello con su scritto BIDONI DI BENZINA, gli addetti ai lavori maneggiavano con molta attenzione i bidoni, perchè considerati pericolosi. Ma se agli stessi bidoni si affigeva il cartello BIDONI DI BENZINA VUOTI, gli addetti maneggiavano i bidoni con molta meno cura, perché erroneamente considerati innocui: non avevano messo in conto che le esalazioni della benzina sono altrettanto infiammabili e pericolose, con un rischio concreto di esplosioni. Che fossero stati fuorviati dalle parole del cartello? I messaggi possono trarre in inganno: qualcosa di molto pericoloso può sembrare innocuo se accompagnato dal giusto aggettivo. Pericolosa persuasione delle strategie linguistiche! Come è facile indurre comportamenti a rischio solo con una parola in più! Ebbene, allacciate le cinture gente, perché il tema dell'evento sarà piuttosto nocivo: il pericolo, o meglio, il pericolo in letteratura, la lettatura in pericolo, o semplicemente letture pericolose. Quelle che ti sconvolgono, ti cambiano, ti mostrano un angolo del reale in un punto cieco, o che ti fanno mancare la terra sotto i piedi.
Saranno letti testi dei grandi autori contemporanei come il sensuale Sepulveda o il cerebrale Proust, ma anche altri autori meno 'imponenti' e tutti al femminile come Susanna Keysan con il suo unico libro La ragazza interrotta, o Silvia Tedeschini con il suo Per amore, la rivoluzione di Rojava vista dalle donne. Non mancheremo di stupirvi con dei testi inediti, letti proprio dagli autori.
Le musiche inedite di Corrado Ciervo al violino sono state pensate e composte ad hoc, ispirate dai testi che verranno letti da:
- Andrea Carbone,
- Vincenzo Concia,
- Alessandro Paolo Lombardo,
- Rossella Vetrone ,
- Silvia De Gennaro,
- Eugenia Giancaspro.
Domenica 11 Dicembre
Start h 21:00
Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento
altri eventi di teatro in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Circolo Virtuoso Bukóinizio alle 21:00
via Stanislao Bologna 30 Benevento