

Maccaroni Folk Project
Maccaroni Folk Project Duo, con Alberto Maria Langella al mandolino, banjo, burzuki, chitarra e voce, e Marco Cammarata, chitarra,violino, voce. Un’idea che nasce dall’esperienza di fare musica in strada, proponendo i repertori tradizionali di diverse aree europee ed extraeuropee.
“Un ritorno all’origine, alla madre culturale – raccontano i due componenti del gruppo – Il Folk Project nasce da una nostra grande passione per le sonorità etniche. Nel tempo ci siamo un po’ stancati della musica elettrificata, avevamo l’urgenza di riscoprire le radici che hanno influenzato lo scenario contemporaneo, anche del rock progressive. È un esercizio di stile costante, con un genere complesso e ricco di sfumature”.
Un repertorio variegato, che esplora i suoni della tradizione country, spaziando dal nord America all’Irlanda, al gipsy jazz che vede il suo massimo esponente in un gitano francese. Non mancano brani popolari campani e siciliani, molti dei quali ballabili, trasformando così il giovedì del Vinile in una vera e propria festa etnica. Alle melodie molto ritmiche, si accompagnano spesso anche quelle di natura più intimista, in veste di canzoni. Il Folk Project nasce nell’estate 2014. I due musicisti provano a fondere all’interno di questo progetto le loro diverse esperienze, trovando in quest’ultimo una grande ricchezza di suoni ed un campo di studi artisticamente stimolante.
Alberto Maria Langella: mandolino, banjo, voce
Marco Cammarata: chitarra, voce.
Sabato 9 Maggio 2015
Start h 22:00
Circolo Virtuoso Bukó
via Stanislao Bologna 30
82100 - Benevento
altri eventi di musica in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Circolo Virtuoso Bukóinizio alle 21:30
via Stanislao Bologna 30 82100 Benevento
Quando la sperimentazione sonora incontra i linguaggi del pop e si fonde in una forma canzone intuitiva e godibile:Sweet Jane and Claire rappresentano il perfetto punto di incontro tra le distorsioni alla Sonic Youth e la psichedelia di Brian Jonestown Massacre.
Ironia e sfida nei confronti del ben pensare, ma anche omaggio alla prima canzone scritta e mai pubblicata da Morrisey I’m ready for the electric chair. Le tredici tracce che compongono il secondo disco dei Sweet Jane and Claire suonano bene grazie ad una venatura pop a tratti leggiadra che scorre sotterranea, a ben sentire in vari punti, nell’universo rock della partitura. C’è probabilmente la filosofia musicale dei My Bloody Valentine, si odono contorni psichedelici, innesti alt-folk, digressioni garage, ma il ritmo delle percussioni ribadiscono la sostanza rock. Come accade, nonostante i panorami elettronici e le rarefatte iniezioni vocali, in Rarefield landscape che non abbandona mai il ritmo, alternativamente, con la supremazia delle chitarre e della batteria. Ma accade pure nella lenta Bike in the Heaven, uno dei pochi momenti in cui scema la velocità, quando lievi pennellate di chitarre elettriche e acustiche si legano alla batteria dai tempi compassati – quasi un momento alla Neil Young – per aprire a cori dilatati e lontani.
Rimanendo sul tema il brano migliore, dovrebbe essere il vessillo di questa band, la colonna sonora di un film pulp, è Sex Tex Mex. Un’iniziale e adesiva serie di colpi che aprono lo schermo su desolanti spazi geografici e umani, un’incalzante batteria con i piatti a sottolineare l’urgenza o la riflessione quando poi si apre a sonorità desertiche. Basso e elettronica che introducono sventagliate di chitarre in Idol lasciano il segno e non tramontano nemmeno davanti all’energia che spruzzano le percussioni e nemmeno dinanzi ad un cantato che si muove tra l’evanescenza, la lontananza e la coralità. Velocità doppia arriva con Radar con tutto il suo carico di punk in un dialogo snervante, anche di sfida, tra basso e chitarre e una voce quasi parlante e da megafono che sfocia dalle caverne.
Luca Zotti (voce, chitarre e synth), Giulio Izzo (Basso, synth) e Rocco Pedicini (batteria) compongono i Sweet Jane and Claire. Vengono da un piccolo paese del beneventano dove, nel 2012, la band iniziò a scrivere le prime due canzoni per poi nel 2013 autoprodurre l’album d’esordio Sticky Caramel Mind. We are ready for the electric chair uscirà nei prossimi giorni e sono pronti per palchi più elettrizzanti.
altri eventi di musica in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Morgana Music Clubinizio alle 22:30
via Umberto I, 8 Benevento