

Passeggiando nel cuore della città vi racconteremo miti e leggende sulla Dea Iside alla scoperta della natura 'urbana'. Oltre ai racconti magici su Iside, andremo alla ricerca delle erbe spontanee che troveremo lungo il percorso, per conoscerne usi, anche alimentari e proprietà terapeutiche in compagnia di Daniela Severgnini dell'Associazione 'La Gramigna', esperta raccoglitrice di erbe spontanee.
Gli antichi romani il 5 marzo celebravano la festa del Navigium Isidis per festeggiare la fine dell’inverno e la rinascita della natura. Ecco perchè le Associazioni CAAT e La Gramigna hanno deciso di ricordare quest'antico rito, così da condividere con quanti vorranno partecipare il rispetto e l'amore per la natura che ci circonda e per non dimenticare l'affascinante e misteriosa storia della nostra città.
VI ASPETTIAMO DOMENICA 6 MARZO, appuntamento presso l'Obelisco di ISIDE in Corso Garibaldi (di fronte chiesa di Sant'Anna). Il percorso durerà 2 ore circa e prevede una sosta per gustare una deliziosa tisana a base di erbe offerta dalle Associazioni.
Contributo di partecipazione 5 euro.
altri eventi simili in programma:
Non sono stati inseriti in calendario eventi simili.Vuoi segnalarne uno? clicca qui.Benevento10:30 - 13:00
Obelisco Iside, corso Garibaldi (di fronte chiesa di Sant'Anna