bacheca

§

clicca mi piace per rimanere in contatto!

Calendario degli eventi culturali
di Benevento e dintorni.

il primo ad essere aggiornato direttamente dai promotori degli eventi.

invia il tuo evento!come funziona

Back dicembre 2016 Next

musica

teatro

cinema

mostre

altro

0 0 0 0 1gio 2ven 3sab
4dom 5lun 6mar
Cruel Intentions # Tutto in famiglia @ Circolo Virtuoso Bukó
Image

Si avvicina il clima natalizio che fa riavvicinare anche i cuori delle persone che si vogliono bene, che fa chiudere le famiglie in un cerchio di gioia e di serenità. Quelle stesse famiglie che spesso e volentieri nascondono intrighi, problemi o segreti che difficilmente vengono fuori se non raccontati tramite una pellicola.
Tre film pensati per questo scopo: raccontare come i panni sporchi vengono lavati in famiglia!

- Martedì 06 Dicembre 2016 => “Cruel Intentions” (USA - 1999), un film di Roger Kumble. Con Reese Witherspoon, Selma Blair, Ryan Phillippe, Sarah Michelle Gellar, Joshua Jackson.

Trama:
Bizzarra idea trasferire le Liason Dangergereuses di De Laclos, che hanno già avuto più versioni in costume, nella Manhattan contemporanea, nell'Upper East Side, tra adolescenti destinati a diventare Bobos. Ma Kumble vince la scommessa, così come funziona la scommessa sessuale, perdita di verginità contro Jaguar, che sta alla base del soggetto. Un cast convinto e convincente, facce giuste, mano sicura nella direzione per un successo di nicchia. Lo spirito felice del Settecento, cinico e appassionato, si trasferisce perfettamente alla New York contemporanea.

Prossimi appuntamenti:
- Martedì 13 Dicembre 2016 => “Mommy”
- Martedì 20 Dicembre 2016 => “Maps to the stars”

Le proiezioni avranno tutte inizio alle ore 21:30…puntualissime!
Siate anche voi puntuali nel palesarvi.

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 21:30
7mer 8gio
Merca(n)tino + Presentazione dell'Agenda dei Beni Comuni 2017
Image

Salve, bella gente!
Quello che state per leggere è un invito ad una riformulazione della gestione delle vostre spese, soprattutto con l’appropinquarsi del periodo natalizio, con i suoi ritmi depaupera-risparmi!

Ebbene si…noi al Circolo Virtuoso Bukó ci teniamo a sottolineare quanto la società tele-dipendente, consumistica e capace solo di aspirare a modelli “culturali” massificati e massificanti generi nell’individuo moderno la tendenza a sperperare le proprie monete in “beni” che privilegiano la superficialità, l’apparenza, realtà lontane e prive di affinità con la nostra dimensione, stili di vita per niente sostenibili.

Ovvio, ciascuno fa le proprie scelte e nulla è da togliere a chi soldi ne ha e li vuole depauperare per “(in)utili” prodotti lontani da noi, frutto di produzioni aberranti rispetto ai canoni che dovremmo rispettare per dirci eco-compatibili ed eco-friendly (così spesso trovate scritto sui vostri capi di vestiario comprati nei centri commerciali)!

Quindi, non pensiate che al Circolo Virtuoso Bukó abbiamo qualcosa da insegnarvi: le vostre case piene di roba inutilizzata, le discariche (abusive e non), i territori italiani invasi dai mostri del commercio, i fiumi inquinati e chi più ne ha più ne metta…già insegnano un bel po’!
Quel che il Bukó intende promuovere è un’esposizione di prodotti di artigianato sostenibile strettamente connesso al nostro territorio, una condivisione dei propri averi oramai in disuso, uno scambio per rendere l’economia attuale sostenibile.
Il tutto a Km zero!

Eccovi il calendario delle giornate di Merca(n)tino:
8 Dicembre 2016
18 Dicembre 2016
22 Dicembre 2016
sempre dalle ore 17:00 alle ore 21:30!

Per informazioni o per partecipare, contatta i responsabili del Circolo Virtuoso Bukó:
Roberta, +393408510821, roberta.zollo@rocketmail.com
Francesca, +393402244751, fderienzo@gmail.com

-----------__

In occasione del Merca(n)tino, il giorno 8 Dicembre 2016, ci sarà la
Presentazione dell’Agenda dei Beni Comuni 2017!

Cara/o amica/o,
ti scriviamo per invitarti alla presentazione dell’ Agenda dei Beni Comuni 2017, che si terrà domenica 04 Dicembre alle ore 11 presso la sede dell’associazione YaBasta in via Roma a Scisciano ( sopra il bar 20 Settembre). Un progetto editoriale che la nostra associazione porta avanti da ben sei anni assieme all’Associazione Melagrana e alle Edizioni Melagrana. Un’agenda che non è solo un utile strumento per annotare impegni, pensieri, appuntamenti, ma anche e soprattutto uno strumento di discussione collettiva sui Beni Comuni. Ogni mese infatti si apre con una riflessione sulle pratiche di difesa dei Beni Comuni realizzata da associazioni virtuose del territorio locale ma anche nazionale.
In questi anni l’Agenda dei beni Comuni ha raccolto i contributi di oltre 60 associazioni e di alcuni importanti intellettuali come Erri de Luca ed Ascanio Celestini.
Abbiamo scelto in questa edizione di raccontare alcune coraggiose resistenze del Sud Italia.
Alcune “utopie concrete” che nei loro territori hanno realizzato presidi di civiltà, case dell’accoglienza, spazi per la solidarietà e il mutualismo. A Caserta La Stella del Sud è una squadra di basket unica nel suo genere in tutta Italia. Una squadra formata da rifugiati e immigrati che attraverso lo sport sono riusciti a riprendere in mano le loro vite sottraendole ad un limbo di permessi di soggiorni, povertà, guerre e persecuzioni. A Pontecitra, disincantato quartiere di periferia, l’associazione Luoghi comuni affronta la disabilità come strumento per creare bellezza e cittadinanza attiva. A Benevento i fratelli di Immaginaria hanno dato vita alla Scuola Civica di “Alma D’Arte”, nell’idea che con l’arte “si riesce a toccare l’anima e a farla vibrare”.
Abbiamo scelto come compagni di viaggio la Scuola di Italiano di Nova Koinè che con serenità e allegria costruisce buone pratiche di accoglienza nel comune di Marigliano. Camminiamo al fianco della Carrozza d’Oro che a Scisciano ha realizzato uno spazio dedicato al teatro del gioco e dell’impegno. Resistiamo assieme al Bukò di Benevento, che da anni condivide con noi questo percorso e con l’associazione Libera Basket, che unisce sport, cittadinanza attiva ed aggregazione per i più piccoli. Abbiamo voluto poi anche raccontare delle resistenze individuali come quella di Alì che grazie all’Associazione AICS sta cercando di ricostruirsi una vita tra chi lo accoglie e chi lo respinge, ma con dignità e coraggio.
Sono queste le storie che vi accompagneranno nei prossimi mesi di questo anno che si preannuncia sempre più pieno di conflitti e barbarie. Forse proprio per questo c’è bisogno di un maggiore impegno nel portare avanti iniziative di inclusione sociale e difesa dei diritti e della bellezza.
In questo viaggio abbiamo scelto la guida di “Bella la coccinella” che vedete nella copertina e che ritroverete all’interno dell’agenda. I popoli antichi credevano infatti che questi piccoli animaletti comparissero quando stava finire l’inverno, quasi ad annunciare il ritorno della primavera.
Questa scelta è il nostro buon augurio affinché la nostra resistenza sia l’annuncio di una nuova primavera di pace e diritti per tutti i popoli. Per quelli dal futuro negato, per quelli che ancora oggi vivono nella notte buia. Come ci insegnano da tanti anni dalle montagne del Chapas: Queremos la luz, para nosotros nada. Queremos la luz, para todos todo.

Certi della tua Partecipazione, a presto vederci,

Associazione YaBasta! ( www.yabasta.net – ya_basta@hotmail.it)
Associazione Melagrana

Vi aspettiamo numerosi..sia da un lato che dall’altro delle bancarelle!
Ciao!

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 17:30
9ven 10sab
11dom
Bidoni di Benzina Vuoti - Reading musicale @ Circolo Virtuoso Bukó
Image

In psicolinguistica si fa sempre molta attenzione alle parole, vengono maneggiate con cautela, vivisezionate, scomposte, per trarne una qualche verità su come funziona la nostra mente e il nostro pensiero. C'è uno studio, ad esempio, che ha come protagonisti dei bidoni di benzina, se vi si appone un cartello con su scritto BIDONI DI BENZINA, gli addetti ai lavori maneggiavano con molta attenzione i bidoni, perchè considerati pericolosi. Ma se agli stessi bidoni si affigeva il cartello BIDONI DI BENZINA VUOTI, gli addetti maneggiavano i bidoni con molta meno cura, perché erroneamente considerati innocui: non avevano messo in conto che le esalazioni della benzina sono altrettanto infiammabili e pericolose, con un rischio concreto di esplosioni. Che fossero stati fuorviati dalle parole del cartello? I messaggi possono trarre in inganno: qualcosa di molto pericoloso può sembrare innocuo se accompagnato dal giusto aggettivo. Pericolosa persuasione delle strategie linguistiche! Come è facile indurre comportamenti a rischio solo con una parola in più! Ebbene, allacciate le cinture gente, perché il tema dell'evento sarà piuttosto nocivo: il pericolo, o meglio, il pericolo in letteratura, la lettatura in pericolo, o semplicemente letture pericolose. Quelle che ti sconvolgono, ti cambiano, ti mostrano un angolo del reale in un punto cieco, o che ti fanno mancare la terra sotto i piedi.

Saranno letti testi dei grandi autori contemporanei come il sensuale Sepulveda o il cerebrale Proust, ma anche altri autori meno 'imponenti' e tutti al femminile come Susanna Keysan con il suo unico libro La ragazza interrotta, o Silvia Tedeschini con il suo Per amore, la rivoluzione di Rojava vista dalle donne. Non mancheremo di stupirvi con dei testi inediti, letti proprio dagli autori.


Le musiche inedite di Corrado Ciervo al violino sono state pensate e composte ad hoc, ispirate dai testi che verranno letti da:
- Andrea Carbone,
- Vincenzo Concia,
- Alessandro Paolo Lombardo,
- Rossella Vetrone ,
- Silvia De Gennaro,
- Eugenia Giancaspro.

Domenica 11 Dicembre
Start h 21:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 21:00
12lun 13mar
Mommy # Tutto in famiglia @ Circolo Virtuoso Bukó
Image

Tutto in Famiglia

Si avvicina il clima natalizio che fa riavvicinare anche i cuori delle persone che si vogliono bene, che fa chiudere le famiglie in un cerchio di gioia e di serenità. Quelle stesse famiglie che spesso e volentieri nascondono intrighi, problemi o segreti che difficilmente vengono fuori se non raccontati tramite una pellicola.
Tre film pensati per questo scopo: raccontare come i panni sporchi vengono lavati in famiglia!

- Martedì 13 Dicembre 2016 => “Mommy” (Francia, Canada – 2014), un film di Xavier Dolan. Con Anne Dorval, Suzanne Clément, Antoine-Olivier Pilon.

Trama:
Diane è una madre single, una donna dal look aggressivo, ancora piacente ma poco capace di gestire la propria vita. Sboccata e fumantina, ha scarse capacità di autocontrollo e ne subisce le conseguenze. Suo figlio è come lei ma ad un livello patologico, ha una seria malattia mentale che lo rende spesso ingestibile (specie se sotto stress), vittima di impennate di violenza incontrollabili che lo fanno entrare ed uscire da istituti. Nella loro vita, tra un lavoro perso e un improvviso slancio sentimentale, si inserisce Kyle, la nuova vicina balbuziente e remissiva che in loro sembra trovare un inaspettato complemento.
C'è spazio per una persona sola nei fotogrammi di Mommy. Letteralmente.

Prossimi appuntamenti:
- Martedì 20 Dicembre 2016 => “Maps to the stars”

Le proiezioni avranno tutte inizio alle ore 21:30…puntualissime!
Siate anche voi puntuali nel palesarvi.

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 21:30
14mer 15gio 16ven
Hydronika, live music @ Circolo Virtuoso Bukó
Image

Gli HYDRONIKA sono (da sinistra): Filippo De Luca (basso), Vins Provvido (batteria), Mario Fava(chitarra), Umberto Lume (voce e synth).
Nati nel 2004 con una line up molto differente da quella attuale (ad eccezione di Mario Fava, all'epoca fondatore della band), gli HYDRONIKA cominciano a suonare da subito e tantissimo, grazie ad un repertorio di cover, facendosi le ossa sui palchi dei numerosi locali di musica live della campania. Nel frattempo la band lavora anche a numerose idee per un repertorio di brani originali, tanto che nel 2006 pubblicano il loro primo omonimo album, edito dalla casa discografica indipendente VIDEORADIO.
I continui cambi di line up non impediscono agli hYdroniKa di partecipare ad importanti manifestazioni come il Motor Show di Bologna, sullo stesso palco dei Formula 3. Nel Luglio del 2009 gli hYdroniKa vincono la prima rassegna per band emergenti dell'AFRAKA' ROCK FESTIVAL, ed un mese dopo sono di nuovo al LENNON FESTIVAL (CT) gareggiando con il brano “La tua voce”, contenuto nel nuovo album che di lì a breve sta per essere pubblicato. Nel Novembre 2009 gli hYdroniKa pubblicano il loro secondo album “ATTRAVERSO”, interamente auto
prodotto e che, rifacendosi ad una filosofia più ampia di ‘musica low cost’, è disponibile gratuitamente
dal loro sito web. Grazie al passaparola del web e ad una continua attività live di promozione, vengono
superati i 10,000 download del disco.

Nonostante gli ottimi riscontri raggiunti anche in termini di rassegna stampa, giungere ad una line up stabile è sempre difficile, e questo rallenta sempre più la pubblicazione di un nuovo lavoro. L'impegno e la voglia di fare però non mancano, e ad Ottobre 2016, dopo ben 7 anni dalla pubblicazione di ATTRAVERSO, la band si presenta finalmente con il nuovo ALBERI DAI MURI, anticipato dal singolo RADIO CAROLINE del quale viene realizzato un video. Anche questa volta si punta tutto sul web ed il nuovo album viene distribuito in rete mediante le maggiori piattaforme musicali, e venduto ai live in copia fisica.
Al momento gli HYDRONIKA sono impegnati con numerosi live per promuovere il loro nuovo album, lavorando contemporaneamente alle canzoni che faranno parte del disco che verrà pubblicato dopo ALBERI DAI MURI.

Venerdì 16 Dicembre 2016
Start h 21:30

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 21:30
17sab
18dom
Merca(n)tino + Presentazione di "Potrebbe Andare Peggio" di Davide De Rei
Image

Salve, bella gente!
Quello che state per leggere è un invito ad una riformulazione della gestione delle vostre spese, soprattutto con l’appropinquarsi del periodo natalizio, con i suoi ritmi depaupera-risparmi!

Ebbene si…noi al Circolo Virtuoso Bukó ci teniamo a sottolineare quanto la società tele-dipendente, consumistica e capace solo di aspirare a modelli “culturali” massificati e massificanti generi nell’individuo moderno la tendenza a sperperare le proprie monete in “beni” che privilegiano la superficialità, l’apparenza, realtà lontane e prive di affinità con la nostra dimensione, stili di vita per niente sostenibili.

Ovvio, ciascuno fa le proprie scelte e nulla è da togliere a chi soldi ne ha e li vuole depauperare per “(in)utili” prodotti lontani da noi, frutto di produzioni aberranti rispetto ai canoni che dovremmo rispettare per dirci eco-compatibili ed eco-friendly (così spesso trovate scritto sui vostri capi di vestiario comprati nei centri commerciali)!

Quindi, non pensiate che al Circolo Virtuoso Bukó abbiamo qualcosa da insegnarvi: le vostre case piene di roba inutilizzata, le discariche (abusive e non), i territori italiani invasi dai mostri del commercio, i fiumi inquinati e chi più ne ha più ne metta…già insegnano un bel po’!
Quel che il Bukó intende promuovere è un’esposizione di prodotti di artigianato sostenibile strettamente connesso al nostro territorio, una condivisione dei propri averi oramai in disuso, uno scambio per rendere l’economia attuale sostenibile.
Il tutto a Km zero!

Eccovi il calendario delle giornate di Merca(n)tino:
8 Dicembre 2016
18 Dicembre 2016
22 Dicembre 2016
sempre dalle ore 17:00 alle ore 21:30!

Per informazioni o per partecipare, contatta i responsabili del Circolo Virtuoso Bukó:
Roberta, +393408510821, roberta.zollo@rocketmail.com
Francesca, +393402244751, fderienzo@gmail.com

-----------__

In occasione del Merca(n)tino, il giorno 8 Dicembre 2016, ci sarà la
Presentazione di “Potrebbe Andare Peggio” di Davide De Rei!

' Potrebbe andare peggio racconta uno smarrimento, del conflitto che potrebbe derivare dal raggiungimento di un obiettivo tanto desiderato ma per una strada inaspettata e non condivisa intenzionalmente. Ed è quello che accade ad Ulisse, giovanissimo scrittore che riesce a conquistare la celebrità con un libro che in realtà detesta, quasi scritto per errore, e che lo condurrà inevitabilmente ad uno scontro grottesco con il mondo che lo circonda.'

“Potrebbe Andare Peggio”
di Davide De Rei

Domenica 18 Dicembre 2016
Start h 21:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30
Benevento

Vi aspettiamo numerosi..sia da un lato che dall’altro delle bancarelle!
Ciao!

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 17:00

Sogno di Natale
Image

L’associazione BN.Comix e gour_man, con la preziosa collaborazione del Wapo Bar, organizzano “Sogno di Natale”, uno speciale evento natalizio a base di fumetti, sogni e buon cibo.

Come da sua tradizione, l’associazione BN.Comix - per i fumetti nel Sannio, racconterà una storia dedicata al mondo del fumetto. Per celebrare la magia del Natale, questa volta verranno presentate tre storie brevi tratte da Sandman.

Sandman è un’opera scritta dal famoso scrittore inglese Neil Gaiman e racconta la storia di Morfeo, il signore dei sogni, uno dei sette eterni che regolano il mondo degli umani. Il personaggio di Gaiman è una delle vette raggiunte dal fumetto occidentale del XX Secolo, è un’opera che mescola cultura popolare e alta letteratura e per questo è il perfetto punto di ingresso per chi non ha mai letto fumetti, ma è curioso di saperne di più.

“Le storie di Sandman sono magiche” - racconta Massimo Varchione, presidente di BN.Comix - “e per questo sono perfette per essere raccontate in un freddo pomeriggio di dicembre”.

Antonio Medici, in arte gour_man, anche lui appassionato di Sandman, insieme allo staff del Wapo Bar ha preparato il giusto accompagnamento culinario che renderà ancora più memorabile la serata. Un menù fatto per riscaldare l’atmosfera e aiutare i presenti a sognare i mondi creati da Morfeo.

“Sogno di Natale” si svolgerà domenica 18 Dicembre dalle 18:00 alle 20:00 presso il Wapo Bar in Via dei Longobardi 6, l’ingresso è libero.

Durante la serata natalizia verrà organizzata una lotteria con in palio volumi a fumetti e a tutti i partecipanti verrà regalata una cartolina celebrativa opera del maestro Ferdinando Silvestri.



BN.Comix - per i fumetti nel Sannio è un’associazione culturale nata nel 2012 che si pone l’obiettivo di promuovere la cultura del fumetto, dell’illustrazione e dell’animazione. BN.Comix in questi anni ha organizzato seminari, incontri con autori, mostre di disegnatori locali. Nel 2013 l’associazione ha promosso una raccolta fondi in crowdfunding per la stampa di un volume illustrato dal titolo Ancora una!, il libro raccoglie nove storie per bambini, tutte scritte e illustrate da autori sanniti. Nel 2014 e nel 2105, insieme all’associazione Benevento Longobarda, sono stato prodotti due albi della serie Spatha Langobardorum che racconta gli eventi che hanno portato alla nascita della Contesa di Sant’Eliano.


gour_man: Antonio Medici è il “gour_man”, il buongustaio che ha assunto come stile di vita il racconto del cibo e dei più vari personaggi che vi ruotano intorno. Le cose che scrive si possono leggere su Il Roma, sul Sannio Quotidiano e sul sito http://www.ilgourman.it/

WAPO Bar

18:00 - 20:00
19lun 20mar
Maps to the Stars # Tutto in famiglia @ Circolo Virtuoso Bukó
Image

Tutto in Famiglia

Si avvicina il clima natalizio che fa riavvicinare anche i cuori delle persone che si vogliono bene, che fa chiudere le famiglie in un cerchio di gioia e di serenità. Quelle stesse famiglie che spesso e volentieri nascondono intrighi, problemi o segreti che difficilmente vengono fuori se non raccontati tramite una pellicola.
Tre film pensati per questo scopo: raccontare come i panni sporchi vengono lavati in famiglia!

- Martedì 20 Dicembre 2016 => “Maps to the stars” (Canada, USA - 2014), un film di David Cronenberg. Con Julianne Moore, Mia Wasikowska, John Cusack, Robert Pattinson, Olivia Williams.

Trama:
Benjamin è un bambino prodigio, star di un a serie di film comici per tutta la famiglia che si atteggia ad adulto e possiede tutte le nevrosi e l'arroganza del navigato performer. La sua famiglia è formata da un padre psicologo dai metodi poco ortodossi e da una madre che ne asseconda le manie. Contemporaneamente una delle clienti del padre è un'attrice di poca fortuna, figlia a sua volta di una nota stella del cinema che forse potrà interpretare il ruolo di sua madre. Dietro richiesta di Carrie Fisher nella sua vita arriva una ragazza con il volto sfregiato da un'ustione, innamorata di un autista che sogna di fare l'attore. La ragazza vorrebbe lavorare come assistente ma da quando si presenta cominciano anche strane visioni.

Le proiezioni avranno tutte inizio alle ore 21:30…puntualissime!
Siate anche voi puntuali nel palesarvi.

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 21:30
21mer 22gio
Merca(n)tino + Presentazione del Calendario "Donne di Terra"
Image

Salve, bella gente!
Quello che state per leggere è un invito ad una riformulazione della gestione delle vostre spese, soprattutto con l’appropinquarsi del periodo natalizio, con i suoi ritmi depaupera-risparmi!

Ebbene si…noi al Circolo Virtuoso Bukó ci teniamo a sottolineare quanto la società tele-dipendente, consumistica e capace solo di aspirare a modelli “culturali” massificati e massificanti generi nell’individuo moderno la tendenza a sperperare le proprie monete in “beni” che privilegiano la superficialità, l’apparenza, realtà lontane e prive di affinità con la nostra dimensione, stili di vita per niente sostenibili.

Ovvio, ciascuno fa le proprie scelte e nulla è da togliere a chi soldi ne ha e li vuole depauperare per “(in)utili” prodotti lontani da noi, frutto di produzioni aberranti rispetto ai canoni che dovremmo rispettare per dirci eco-compatibili ed eco-friendly (così spesso trovate scritto sui vostri capi di vestiario comprati nei centri commerciali)!

Quindi, non pensiate che al Circolo Virtuoso Bukó abbiamo qualcosa da insegnarvi: le vostre case piene di roba inutilizzata, le discariche (abusive e non), i territori italiani invasi dai mostri del commercio, i fiumi inquinati e chi più ne ha più ne metta…già insegnano un bel po’!
Quel che il Bukó intende promuovere è un’esposizione di prodotti di artigianato sostenibile strettamente connesso al nostro territorio, una condivisione dei propri averi oramai in disuso, uno scambio per rendere l’economia attuale sostenibile.
Il tutto a Km zero!

Eccovi il calendario delle giornate di Merca(n)tino:
8 Dicembre 2016
18 Dicembre 2016
22 Dicembre 2016
sempre dalle ore 17:00 alle ore 21:30!

Per informazioni o per partecipare, contatta i responsabili del Circolo Virtuoso Bukó:
Roberta, +393408510821, roberta.zollo@rocketmail.com
Francesca, +393402244751, fderienzo@gmail.com
-----______

In occasione del Merca(n)tino, il giorno 22 Dicembre 2016, ci sarà la presetazione del calendario 'Donne di Terra, Storie di resistenza contadina in Campania'.

Questo calendario è nato un po' per caso ed un po' per gioco e poi ci ha coinvolte emotivamente e divertite molto nelle giornate in cui siamo diventate i soggetti delle foto.
Se prima c'erano delle idee da sviluppare con l'apparire delle foto quelle idee si sono auto rappresentate in immagini di realtà.
Sono 12 storie di resistenza con tanti significati diversi per come siamo diverse noi stesse e diversi sono i luoghi dove viviamo e godiamo di questa terra tanto generosa quanto difficile.
Abbiamo percorsi culturali diversi e diverso è il rapporto con la terra, le ore di lavoro, il cibo, la responsabilità che sentiamo di avere verso questo mondo rurale così diverso da quello dei nostri genitori e pure così fitto di emozioni simili alle loro.
Abbiamo in comune un “sentire la terra” molto femminile con pensieri e sensazioni che ci trasportano verso una nuova sostenibilità ambientale e culturale, verso un nuovo concetto di economia che potrebbe arrestare o quantomeno resistere a concetti avidi di sviluppo che vogliono la terra sfruttata e impoverita e che ci assalgono da ogni parte.
C'è bisogno di resistenza quando si parla di cibo per una maggiore consapevolezza alimentare e vorremmo coinvolgere in questa consapevolezza anche gli altri e far assaggiare alle persone la dolce e superiore qualità dei nostri cibi, autoprodotti, naturali, ri-costruiti con amore.
C'è necessità di una resistenza politica alle aggressioni che arrivano come una brutale tempesta sui nostri territori : progetti petroliferi, eolico selvaggio, furto di terre da coltivare su cui invece prolificano impianti di centrali di produzione energetica, rapina o inquinamento dell'acqua e non ultimo per importanza l'aggressione alla terra da parte degli stessi operatori dell'agricoltura che pur di ottenere il massimo prodotto non si preoccupano dei metodi con cui la sfruttano e la distruggono con I concimi, diserbanti, fertilizzanti, uso smodato di mezzi agricoli.

Attraverso queste foto del calendario abbiamo pensato di dare una immagine di noi e della nostra terra con i prodotti che meglio ci rappresentano.
Lunga vita e prosperità a tutti.

22 Dicembre 2016
Start h 20:00

Presso il Circolo Virtuoso Bukó
via Stanislao Bologna 30
BENEVENTO - BN

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 17:00
23ven 24sab
25dom 26lun 27mar 28mer 29gio 30ven 31sab
0 0 0 0 0 0 0

servizio offerto da beneventanamanera in collaborazione con [archiattack]studio