bacheca

§

clicca mi piace per rimanere in contatto!

Calendario degli eventi culturali
di Benevento e dintorni.

il primo ad essere aggiornato direttamente dai promotori degli eventi.

invia il tuo evento!come funziona

Back agosto 2015 Next

musica

teatro

cinema

mostre

altro

0 0 0 0 0 0 1sab
2dom 3lun 4mar 5mer 6gio 7ven 8sab
I nidi di San Lorenzo
Image

PREMIO INTERNAZIONALE D'ARTE | I NIDI DI SAN LORENZO
Laboratorio d'arte tra le strade cittadine

8 E 9 AGOSTO – SAN LORENZO MAGGIORE


Prima edizione dell’evento “I NIDI DI SAN LORENZO” che si articola in due giornate di workshop e laboratori multiculturali. Alla kermesse artistica parteciperanno artisti nazionali e internazionali che saranno invitati a svolgere, nel periodo dedicato, la propria ricerca artistica, portando la dimensione individuale del fare a proiettarsi all'interno di un contesto sociale e collettivo, generando processi aperti di indagine artistica. Arte e territorio si incontrano generando cultura e nuove sinergie.
Il comune di San Lorenzo Maggiore, luogo di storia e bellezza, oggetto tra l'altro di una importante opera di ristrutturazione e riqualificazione dei beni storici e architettonici, sarà sede di nuovi linguaggi creativi che guardano all'arte contemporanea.
Quattro le fasi del laboratorio: suggestione, interazione, rigenerazione, creazione. Il naming del progetto nasce proprio da questo concetto di rigenerazione urbana, di una rinascita che trova il suo fulcro nella capacità di reinterpretare spazi e luoghi attraverso l'arte. Artisti invitati:
Errico Baldini
Gabriella Crisci
Claudio Cipolletti
BioDpi | Fabio Della ratta
Lena Savic
Angela Smyth
Marie van Praag
Igor Verrilli
Vinzela
Toshiki Yashiro
Il Premio d'Arte Internazionale “I nidi di San Lorenzo Maggiore”, a cura di Sara Cancellieri e Mario Festa, è organizzato dalla Spotzone, agenzia di comunicazione e marketing, in collaborazione con l'Ass. Ru.De.Ri., per conto del comune di San Lorenzo Maggiore (BN).



Ufficio Stampa | Giuliano Iacolare 081/7452558 – comunicazione@spotzone.it
Segreteria Organizzativa Spotzone srl e Associazione Ru.De.Ri

San Lorenzo Maggiore

intera giornata
9dom
I nidi di San Lorenzo (chiusura)
Image

PREMIO INTERNAZIONALE D'ARTE | I NIDI DI SAN LORENZO
Laboratorio d'arte tra le strade cittadine

8 E 9 AGOSTO – SAN LORENZO MAGGIORE


Prima edizione dell’evento “I NIDI DI SAN LORENZO” che si articola in due giornate di workshop e laboratori multiculturali. Alla kermesse artistica parteciperanno artisti nazionali e internazionali che saranno invitati a svolgere, nel periodo dedicato, la propria ricerca artistica, portando la dimensione individuale del fare a proiettarsi all'interno di un contesto sociale e collettivo, generando processi aperti di indagine artistica. Arte e territorio si incontrano generando cultura e nuove sinergie.
Il comune di San Lorenzo Maggiore, luogo di storia e bellezza, oggetto tra l'altro di una importante opera di ristrutturazione e riqualificazione dei beni storici e architettonici, sarà sede di nuovi linguaggi creativi che guardano all'arte contemporanea.
Quattro le fasi del laboratorio: suggestione, interazione, rigenerazione, creazione. Il naming del progetto nasce proprio da questo concetto di rigenerazione urbana, di una rinascita che trova il suo fulcro nella capacità di reinterpretare spazi e luoghi attraverso l'arte. Artisti invitati:
Errico Baldini
Gabriella Crisci
Claudio Cipolletti
BioDpi | Fabio Della ratta
Lena Savic
Angela Smyth
Marie van Praag
Igor Verrilli
Vinzela
Toshiki Yashiro
Il Premio d'Arte Internazionale “I nidi di San Lorenzo Maggiore”, a cura di Sara Cancellieri e Mario Festa, è organizzato dalla Spotzone, agenzia di comunicazione e marketing, in collaborazione con l'Ass. Ru.De.Ri., per conto del comune di San Lorenzo Maggiore (BN).



Ufficio Stampa | Giuliano Iacolare 081/7452558 – comunicazione@spotzone.it
Segreteria Organizzativa Spotzone srl e Associazione Ru.De.Ri

San Lorenzo Maggiore

intera giornata
10lun 11mar 12mer 13gio 14ven 15sab
16dom 17lun 18mar 19mer 20gio 21ven 22sab
23dom 24lun 25mar 26mer 27gio
I concerti della bottega
Image

Primo appuntamento con il teatro la musica e le installazioni de I Concerti della Bottega.

#1 - PENELOPE E ULISSE.
DIALOGO DELL’ATTESA E DEL RITORNO
di e con Pino Carbone e Anna Carla Broegg

Si parte alle ore 20:30 con il teatro di Pino Carbone e Anna Carla Broegg, che analizza le dinamiche del dialogo tra una coppia, ispirandosi all'incontro tra Penelope e
Ulisse nell'Odissea di Omero.La relazione come punto di inizio e centro, il dialogo come movimento, l’incontro come momento.il pubblico potrà assistere, ascoltare, spiare tutto il tempo che riterrà necessario, potrà avvicinarsi, seguire da lontano o ignorarli del tutto, come accade quando una coppia qualunque è nel bel mezzo di una discussione per la strada. Il dialogo continuerà a prescindere.


#2 - LEGNO À CORDES
DINAMICHE DELLO SPAZIO VUOTO

Segue l'installazione sonora 'Legno à Cordes' , nata dall'osservazione da parte del compositore Max Fuschetto del liutaio Enrico Minicozzi a lavoro nella sua bottega. Analizzando il suono che accompagna le operazioni, legato al fare e alle sue pause, verrà trasferito nello spazio performativo del Chiostro in modalità live electronics.


#3 - SÙN NÁ TOUR
concerto di Max Fuschetto

Max Fuschetto presenterà il suo ultimo lavoro discografico, un'opera incentrata sul ricordo, gli oggetti magici, la memoria, le consonanze. Autore sempre attento all'incrocio dei linguaggi, Fuschetto sperimenta nuovi equilibri e inedite combinazioni sonore: in Sùn Ná la messe strumentale e vocale sfuma il confine tra gli strumenti tradizionali e il corpo elettronico e, come di consueto nella sua scrittura, spicca il crossover linguistico.

a seguire
Cena Baratto
con artisti, organizzatori e spettatori che vorranno intrattenersi nel dopo concerto

SI INVITA IL PUBBLICO ALLA PARTECIPAZIONE ATTIVA VENENDO FORNITI DI UNA PIETANZA DA BARATTARE E DI STOVIGLIE

Allestimenti scenici di Fabio Villanacci e Caterina Citarella
All'interno del chiostro verranno esposte le opere di Manlio Salvatore, di Fabio Franzese e di Agostino Cumbo. Le fotografie proiettate saranno di Giuliana Borrelli e Dino Zullo

Chiostro di San Francesco

inizio alle 20:30
28ven 29sab
30dom 31lun 0 0 0 0 0

servizio offerto da beneventanamanera in collaborazione con [archiattack]studio