Nell'ambito della manifestazione nazionale 'Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico' abbiamo aderito con la proiezione di un docufilm.
Partendo dal racconto realistico di un periferia italiana e dei suoi surreali abitanti affronteremo il tema della necessità e del valore del qualità del progetto architettonico.
Il docu-film 'Ritratti abusivi' di Romano Montesarchio descrive la vita dela comunità abusiva del Parco Saraceno rinchiusa in un luogo infinitamente degradato e senza tempo, da almeno dieci anni, tra miserie e illegalità, sospesa tra violenze quotidiane e il sogno di una vita normale.
Come un ritratto corale e grottesco composto dai volti e dalle parole degli abitanti, il film segue le vicende e l'umanità di questa comunità estrema e dimenticata che non ha altro posto dove vivere se non questo piccolo luogo abusivo del sud Italia.
Il docu-film nasce a seguito della difficoltà del regista di raccontare il luogo attraverso la fotografia ed è stato presentato all'ottavo Festival internazionale del film di Roma nel 2013.
sito della manifestazione Open!
http://studiaperti.com/
trailer del docufilm
https://youtu.be/-7nDRusu_WM