bacheca

§

clicca mi piace per rimanere in contatto!

Calendario degli eventi culturali
di Benevento e dintorni.

il primo ad essere aggiornato direttamente dai promotori degli eventi.

invia il tuo evento!come funziona

Back gennaio 2016 Next

musica

teatro

cinema

mostre

altro

0 0 0 0 0 1ven 2sab
3dom
Merca(n)tino
Image

Salve, bella gente!
Quello che state per leggere è un invito ad una riformulazione della gestione delle vostre spese, soprattutto con l’appropinquarsi del periodo natalizio, con i suoi ritmi depaupera-risparmi!

Ebbene si…noi al Circolo Virtuoso Bukó ci teniamo a sottolineare quanto la società tele-dipendente, consumistica e capace solo di aspirare a modelli “culturali” massificati e massificanti generi nell’individuo moderno la tendenza a sperperare le proprie monete in “beni” che privilegiano la superficialità, l’apparenza, realtà lontane e prive di affinità con la nostra dimensione, stili di vita per niente sostenibili.

Ovvio, ciascuno fa le proprie scelte e nulla è da togliere a chi soldi ne ha e li vuole depauperare per “(in)utili” prodotti lontani da noi, frutto di produzioni aberranti rispetto ai canoni che dovremmo rispettare per dirci eco-compatibili ed eco-friendly (così spesso trovate scritto sui vostri capi di vestiario comprati nei centri commerciali)!

Quindi, non pensiate che al Circolo Virtuoso Bukó abbiamo qualcosa da insegnarvi: le vostre case piene di roba inutilizzata, le discariche (abusive e non), i territori italiani invasi dai mostri del commercio, i fiumi inquinati e chi più ne ha più ne metta…già insegnano un bel po’!
Quel che il Bukó intende promuovere è un’esposizione di prodotti di artigianato sostenibile strettamente connesso al nostro territorio, una condivisione dei propri averi oramai in disuso, uno scambio per rendere l’economia attuale sostenibile.

Il tutto a Km zero!

Eccovi il calendario delle giornate di Merca(n)tino:
30 Novembre 2015
8 Dicembre 2015
20 Dicembre 2015
3 Gennaio 2016
sempre dalle ore 17:00 alle ore 21:30!

Per informazioni o per partecipare, contatta i responsabili del Circolo Virtuoso Bukó:
Andrea, +393297914678, andrea.maio@rocketmail.com
Roberta, +393408510821, roberta.zollo@rocketmail.com
Francesca, +393402244751, fderienzo@gmail.com

Vi aspettiamo numerosi..sia da un lato che dall’altro delle bancarelle!

Ciao!

Circolo Virtuoso Bukó

17:00 - 21:30
4lun 5mar
Proiezione del documentario Acte Utile
Image

Dopo l'interessante ed apprezzata serata di presentazione, replichiamo la proiezione del documentario realizzato da Kinetta in collaborazione con l'associazione a tutela dei diritti dei sofferenti psichici La Clessidra.

>>>ORARIO PROIEZIONI: 19.00; 20.00; 21.00<<<

Il progetto, ideato dall’Associazione Culturale Kinetta e realizzato in collaborazione con l'Associazione a tutela dei diritti dei sofferenti psichici La Clessidra, è nato come laboratorio di cinema e si è sviluppato e concluso con la realizzazione del mediometraggio 'Acte Utile'. L'intero progetto, dal laboratorio della durata di 4 mesi alla produzione del documentario, è stato frutto di sole attività volontarie di entrambe le associazioni ed è stato realizzato a budget zero.
Il documentario ha lo scopo di mettere in mostra l'umanità presente in quelli che vengono comunemente considerati gli strati più deboli della società e di aprire una breccia tra due mondi che non comunicano, cercando di dare voce e un volto a chi solitamente resta inascoltato e invisibile.
L'ispirazione per la realizzazione del progetto nasce dalle vicende e dalle parole di Antonin Artaud, scrittore, regista teatrale e attore francese del secolo scorso, che trascorse circa 9 anni in istituti di cura e venne sottoposto più volte ad elettroschock: “Il teatro cessa di essere un gioco e lo svago di una serata effimera per divenire una sorta di atto utile e prendere il valore di una vera terapia nella quale le folle antiche venivano ad attingere il gusto di vivere e la forza per resistere agli attacchi del destino.'
Artaud spiega come il teatro sia per lui un mezzo rivoluzionario, utile per raggiungere il cambiamento individuale, “per tradurre quello che la vita dimentica, dissimula, o è incapace di esprimere'.
Lo strumento di catarsi è in questo caso il cinema, attraverso il quale i sette protagonisti giocano a reinventarsi interpretando nuovi personaggi e alternativamente mostrando il loro lato più profondo e più vero in una serie di interviste a tu per tu con se stessi e con lo spettatore.

>>>Ingresso riservato ai tesserati (tesseramento 2016)<<<
>>>Ingresso con sottoscrizione<<<

Spazio Labus

19:00 - 22:00
6mer 7gio 8ven 9sab
10dom 11lun 12mar
La Rivincita di Natale # Les jeux sont faits @ Circolo Virtuoso Bukó
Image

“Rien ne va plus, les jeux sont faits”, così recita l'espressione francese per chiudere le puntate in una partita a roulette. Tre pellicole, che cavalcano una cinquantina d'anni, per mettere in evidenza come il gioco sia una cosa con cui ridere e una cosa con cui far piangere.

- Martedì 12 Gennaio 2016 => “La rivincita di Natale” (Italia - 2004), un film di Pupi Avati con Diego Abatantuono, Carlo Delle Piane, Alessandro Haber, Gianni Cavina, George Eastman

Trama: Il tavolo verde di Avati si accende ancora e riluce degli sguardi di cinque personaggi in cerca di sé stessi e di un momento che per tutti, vincente o perdente, si imprime in una vita che non sempre è quella che sembra, e, molto frequentemente, rappresenta una dura realtà. Franco, 18 anni dopo una sconfitta in una partita a carte che lo ha segnato (anche economicamente), cerca i suoi 'compagni di ventura' per giocare una rivincita su molti fronti. Lele, critico cinematografico malato di cancro, Ugo, conduttore televisivo, Stefano, proprietario del 'luogo del delitto', l'avvocato Santelia. I protagonisti fra giochi delle parti si presentano nuovamente a rivivere quell'attimo che li mette a confronto in valore assoluto, senza considerare la loro condizione di vita attuale. La tensione della vecchia amicizia è ora dentro il mazzo di carte, che legge e mette a confronto ancora una volta l'anima e il cuore di chi è coinvolto.
Il regista mette in scena gli uomini ancor prima dei luoghi, e li innalza alla magia del cinema. Le interpretazioni superlative e i tempi drammatici costruiscono un'opera 'da camera' perfetta in ogni dettaglio.
Quando il cinema italiano è realtà a ventiquattro fotogrammi al secondo.

Prossime proiezioni:
- Martedì 19 Gennaio 2016 => “La Stangata”
- Martedì 26 Gennaio 2016 => “21”

Le proiezioni avranno tutte inizio alle 21:30, puntuali!
Siate anche voi puntuali nel palesarvi.

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30, Benevento

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 21:00
13mer 14gio 15ven 16sab
17dom 18lun 19mar 20mer 21gio 22ven 23sab
24dom 25lun 26mar
21 # Les jeux sont faits @ Circolo Virtuoso Bukó
Image

“Rien ne va plus, les jeux sont faits”, così recita l'espressione francese per chiudere le puntate in una partita a roulette. Tre pellicole, che cavalcano una cinquantina d'anni, per mettere in evidenza come il gioco sia una cosa con cui ridere e una cosa con cui far piangere.
- Martedì 26 Gennaio 2016 => “21” (USA - 2008), un film di Robert Luketic, con Jim Sturgess, Kevin Spacey, Kate Bosworth, Aaron Yoo, Liza Lapira.

Trama: Ispirato ad una storia vera, 21 racconta le gesta di Ben Campbell, brillante studente del Mit che, per raggranellare i soldi necessari a pagarsi l'università, decide di unirsi a un gruppo scelto di cervelloni che ogni settimana, dotati di false identità, saccheggiano i casinò di Las Vegas grazie alla loro abilità nel gioco del Blackjack, guidati da Micky Rosa, un geniale e ben poco ortodosso professore, capace di elaborare un sistema infallibile per vincere, basato su segnali e conteggi matematico-probabilistici applicati al gioco. Le iniziali fortune fanno montare la testa a Ben che, invaghito della bella compagna di avventure Jill Taylor, si spinge sempre più in là, fino ad arrivare a superare il punto di rottura, rappresentato da Cole Williams, manager della security del casinò che non vede di buon occhio i continui successi di Ben...
Il casinò è uno dei luoghi meglio frequentati dal cinema: è stato teatro di numerosi film di successo e promana sempre un fascino particolare. Nonostante sia ispirato ad una storia vera (sembra incredibile, eppure è così, e il romanzo 'Bringing Down the House' è lì a ricordarcelo), 21 strizza l'occhio in maniera più o meno smaccata alla trilogia di Ocean's, con al posto delle rinomate star guidate da Clooney, un gruppetto di giovani promesse con pochi soldi (nel film, ovviamente) e molto cervello. Il vero spettacolo però, prevedibilmente, si ha quando nell'arena scendono i sempre amabili Kevin Spacey (che si diverte come un matto) e Lawrence Fishburne che danno lezioni di stile e dimostrazione di consumato talento.
Purtroppo, anche a causa di uno script abbastanza prevedibile, la regia di Luketic, più a suo agio nelle commedie che in film di questo tipo, non riesce a mantenere alto il ritmo del film, né a distinguerlo da classici del genere 'truffe in grande stile' come La stangata e simili.
Se a questo aggiungiamo una durata francamente eccessiva, almeno in relazione alla quantità di eventi e colpi scena presenti nella storia, quel che ne esce è un film leggero, senza pretese, che offre un piacevole intrattenimento, ma nulla di più.


Le proiezioni avranno tutte inizio alle 21:30, puntuali!
Siate anche voi puntuali nel palesarvi.

Circolo Virtuoso Bukó
Via Stanislao Bologna 30, Benevento

Circolo Virtuoso Bukó

inizio alle 21:00
27mer 28gio 29ven 30sab
31dom 0 0 0 0 0 0

servizio offerto da beneventanamanera in collaborazione con [archiattack]studio